Alla ricerca di un valore unico, i fornitori di servizi linguistici non dovrebbero cercare oltre Blue Yonder

Blog

Cerchi un valore unico? Gli LSP non dovrebbero guardare oltre Blue Yonder

I team logistici di ogni settore stanno subendo forti pressioni, dall'aumento dei costi alla carenza di manodopera. Ma è importante ricordare che non tutte le organizzazioni logistiche sono uguali. Ad esempio, i fornitori di servizi logistici (LSP) di tutto il mondo si trovano oggi ad affrontare sfide e opportunità molto diverse rispetto, ad esempio, ai team logistici delle imprese manifatturiere e di vendita al dettaglio.

Ecco perché Blue Yonder ha sviluppato capacità specializzate e un'area di pratica dedicata, rivolta specificamente agli LSP. Oggi abbiamo oltre 175 clienti LSP e questo numero è in crescita man mano che i principali LSP riconoscono il valore unico che Blue Yonder può aggiungere per la loro attività.

In occasione di un recente evento LinkedIn Live, Pat Jones, Senior Director of Transformation Advisory di Blue Yonder, ha esaminato le nostre soluzioni e i nostri servizi per la comunità LSP. L'evento, intitolato "The Unique Value Proposition Blue Yonder Deliver to LSPs", ha esaminato le grandi sfide che i LSP devono affrontare oggi e come Blue Yonder è qualificata per aiutare.
 

Sblocca il tuo vantaggio competitivo con Blue Yonder

Per avere un grande successo nell'acquisizione e nella fidelizzazione dei clienti, i fornitori di servizi logistici (LSP) stanno acquisendo capacità differenzianti attraverso trasformazioni strategiche. Terence Leung e Pat Jones, Senior Director, Value Engineering di Blue Yonder, discutono della proposta di valore unica che offriamo agli LSP.

Cogliere l'opportunità dell'outsourcing della logistica

Quindi, in che modo esattamente le sfide degli LSP sono diverse e distinte? Oltre a gestire le complesse sfide delle operazioni quotidiane, i fornitori di servizi linguistici devono anche affrontare problemi strategici a lungo termine. Per raggiungere la crescita, devono posizionarsi per capitalizzare l'enorme e crescente mercato dell'outsourcing della logistica, che si stima aumenterà a 1,642 trilioni di dollari entro il 2032.

Ciò potrebbe significare espandere la loro impronta fisica o le capacità di servizio. Potrebbe significare fusioni e acquisizioni strategiche. Ma una cosa è certa: significa stabilire una leadership digitale ben definita. L'unico modo in cui i fornitori di servizi linguistici possono aumentare la loro scala e portata, senza influire negativamente sui livelli di servizio o sui margini, è sfruttare il sistema avanzato di gestione dei trasporti (TMS), il sistema di gestione del magazzino (WMS), la gestione del lavoro, il sistema di esecuzione del magazzino (WES), il sistema di gestione del piazzale (YMS), il sistema di gestione dei resi (RMS), la rete digitale della catena di approvvigionamento e le soluzioni commerciali .

Queste soluzioni non solo automatizzano le attività quotidiane, dal prelievo in magazzino alla costruzione del carico, per aumentare la velocità, la precisione, l'efficienza e l'utilizzo delle risorse. Ma, abilitati dall'intelligenza artificiale (AI), automatizzano anche le centinaia di decisioni che i fornitori di servizi linguistici devono prendere ogni giorno. I motori decisionali abilitati all'intelligenza artificiale acquisiscono enormi volumi di dati in tempo reale, applicano regole aziendali, valutano i compromessi e fanno scelte ottimali in microsecondi. Spesso, le soluzioni digitali avanzate possono anche tirare le leve di esecuzione senza alcun intervento umano. Ciò significa che i fornitori di servizi linguistici possono servire più clienti, offrire più funzionalità e fornire livelli di servizio ottimali, al minor costo possibile.

"Il motivo per cui le aziende esternalizzano la loro logistica è perché sanno che i fornitori di servizi linguistici possono spostare e stoccare i prodotti in modo più efficace ed efficiente", afferma Pat Jones. 

"Questo è il loro core business. Ma, con la crescita dell'outsourcing della logistica, per gli LSP si è creata la sfida di costruire scalabilità, rapidamente, senza aumentare i costi al punto da non essere più un modello di business redditizio". 

 

"In Blue Yonder, ci troviamo di fronte a questa sfida di scalabilità. L'abbiamo già visto in passato e sappiamo come consentire una crescita rapida e redditizia", aggiunge Pat. "Aiutiamo i fornitori di servizi linguistici a sfruttare le tecnologie più avanzate, i processi più innovativi e le best practice che abbiamo appreso da centinaia di interazioni con i clienti. Li aiutiamo a svolgere il loro lavoro in modo migliore, più veloce e più redditizio, anche quando aggiungono funzionalità, clienti e nuovi flussi di entrate".

Hai bisogno di un lancio rapido del software con un grande ROI?

Blue Yonder offre. Scopri come Blue Yonder fornisce agli LSP la rapida implementazione del software e il significativo ritorno sull'investimento di cui hai bisogno.

Il valore comprovato di Blue Yonder

Blue Yonder ha una lunga esperienza nel fornire risultati per i principali fornitori di servizi linguistici. Ad esempio, il software Blue Yonder aiuta Clipper Logistics a spostare 500 milioni di prodotti al dettaglio all'anno, con velocità e precisione. Quando Clipper acquisisce un nuovo cliente, le funzionalità di gestione del magazzino di Blue Yonder rendono operativa la distribuzione in outsourcing del cliente in soli quattro giorni.

Per Silk Logistics, il software Blue Yonder ottimizza i processi quotidiani, consentendo al contempo a questo fornitore di servizi linguistici di acquisire rapidamente nuovi clienti tramite modelli di distribuzione scalabili. In soli sei mesi, la soluzione di gestione del magazzino di Blue Yonder è stata implementata per i principali clienti di Rhenus in Polonia, portando a risultati ambiziosi in termini di velocità, efficienza, precisione e servizio clienti complessivo.

Le soluzioni leader del settore di Blue Yonder nella gestione del magazzino, della manodopera e dei trasporti hanno aiutato Arcadia Cold a ottenere visibilità in tempo reale, migliorare l'efficienza e integrare la resilienza e la sostenibilità nelle sue operazioni fin dall'inizio. Di conseguenza, questo leader nel settore delle celle frigorifere e della logistica è stato in grado di lanciare cinque nuove strutture in soli 18 mesi ed è pronto per la crescita futura, con tre nuovi magazzini in costruzione.

Arcadia Cold ottiene resilienza e sostenibilità della catena di fornitura con l'AI e il ML

Ottenere risultati specifici per il cliente per ogni LSP

Durante il nostro LinkedIn Live, Pat ha parlato di un recente cliente LSP che mirava a raddoppiare le sue entrate in cinque anni espandendo i suoi servizi clienti specializzati "in guanti bianchi". "Questo cliente voleva capitalizzare la crescita del settore gestendo spedizioni molto complesse che richiedevano un coordinamento pratico e preciso, non solo della consegna, ma anche dell'installazione del prodotto in loco", spiega Pat. "Pensa a cose come bancomat e chioschi, infrastrutture molto critiche in termini di tempo che non possono essere fuori servizio.

"Si tratta di un modello operativo molto complesso e la sfida del cliente è stata quella di tenere il passo con la crescita della domanda", continua Pat. "Non avevano altra scelta che continuare ad aggiungere risorse di manodopera, perché tutto si basava su processi manuali. Ho trascorso diversi giorni con il cliente e ci sono riusciti, ma ci è voluto un sacco di lavoro. E tutto quel lavoro stava erodendo i margini. Quindi la proposta di valore di Blue Yonder riguardava la riduzione al minimo dei costi di manodopera e l'eliminazione dell'elemento dell'errore umano, automatizzando i processi chiave. Abbiamo anche aiutato a identificare alcuni rischi (danni alle relazioni con i clienti, danni alle relazioni con i vettori) che potrebbero davvero danneggiare l'azienda e impedirle di raggiungere quell'ambizioso obiettivo di crescita.

"Siamo stati in grado di collaborare con questo fornitore di servizi linguistici e definire una trasformazione digitale utilizzando un approccio crawl-walk-run. L'attuazione graduale affronterebbe i rischi più urgenti, avvierebbe una trasformazione culturale e getterebbe le basi per ritorni rapidi. È stato davvero un ottimo esempio di collaborazione con un fornitore di servizi linguistici e di adattamento del risultato alle sfide e alle opportunità aziendali specifiche. Noi di Blue Yonder non vendiamo solo software in modo unico, ma creiamo un valore unico per ogni singolo cliente".

 

Come sfrutterai questo momento?

Secondo Pat, è un momento critico per i fornitori di servizi linguistici per intraprendere una trasformazione digitale per capitalizzare l'opportunità di outsourcing globale. La maggior parte degli LSP, dice, è intenzionata ad apportare grandi cambiamenti. "Vediamo molti fornitori di servizi linguistici in crescita e in espansione. I 3PL stanno diventando 4PL. E i 4PL stanno davvero diventando partner della supply chain con i loro clienti, fornendo più pianificazione e supporto, non solo esecuzione", osserva.

"È qui che una partnership con Blue Yonder può davvero produrre valore. Possiamo incontrare i fornitori di servizi linguistici e mostrare loro il futuro. Possiamo dimostrare le entusiasmanti possibilità dell'intelligenza artificiale, dell'automazione, della scienza delle decisioni, della gestione dei dati e possiamo aiutarli a costruire quel futuro e realizzare la visione. Amo il mio lavoro, perché ho la possibilità di incontrare i fornitori di servizi linguistici e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di crescita. È incredibilmente gratificante", conclude Pat.

Indipendentemente dal punto in cui si trovano i fornitori di servizi linguistici nel loro percorso di digitalizzazione, il team di consulenza per la trasformazione di Blue Yonder li incontra ovunque si trovino, con le soluzioni e i servizi di cui hanno bisogno e un piano d'azione ambizioso ma realizzabile. Quale valore unico può offrire Blue Yonder alla tua organizzazione? Contatta Blue Yonder oggi stesso e inizia la tua trasformazione.