AI responsabile

AI responsabile

Blue Yonder si impegna a utilizzare l'intelligenza artificiale (AI) in modo etico e sicuro per trasformare le operazioni della catena di fornitura. Garantiamo i più alti standard di privacy, protezione dei dati e sicurezza dei dati. Guidati dai nostri valori fondamentali di empatia, integrità e lavoro di squadra, i seguenti principi delineano le nostre pratiche di utilizzo responsabile dell'AI, il nostro impegno per la conformità alle normative (tra cui il Regolamento sull'intelligenza artificiale e il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea) e le nostre convinzioni fondamentali quando forniamo soluzioni di AI a beneficio dei nostri clienti.

Principi

Incentrate sulla persona

Il nostro sistema di intelligenza artificiale funge da assistente affidabile che potenzia le capacità umane fornendo approfondimenti automatizzabili e guidati dall'intelligenza artificiale. Al contempo, garantisce che le persone siano consapevoli dei risultati generati dall'IA e mantengano il controllo. Le nostre soluzioni intuitive permettono agli utenti di collaborare con la tecnologia e mantenere il controllo sulle decisioni critiche.

Alfabetizzazione all'IA e uso responsabile

Sosteniamo l'alfabetizzazione all'IA e forniamo spiegazioni chiare dei sistemi di intelligenza artificiale adatti ai ruoli e ai contesti specifici degli utenti. Gli utenti dovrebbero essere consapevoli delle opportunità e dei rischi legati all'utilizzo dell'IA all'interno della propria azienda. Questa alfabetizzazione all'IA è fondamentale per costruire una cultura dell'uso responsabile dell'IA.

Trasparenza e comprensibilità 

I nostri sistemi di intelligenza artificiale sono progettati per essere trasparenti e comprensibili. Forniamo documentazione sull'uso dei dati e sui processi decisionali per il pubblico specializzato e spiegazioni integrate per le raccomandazioni e le decisioni dell'IA. Questo approccio costruisce fiducia, supporta la responsabilità e consente agli utenti di compiere scelte informate.

Equo, imparziale e non discriminatorio 

Sviluppiamo sistemi di intelligenza artificiale equi, imparziali e privi di pregiudizi. Identifichiamo e mitighiamo in modo proattivo i potenziali pregiudizi nei nostri dati, algoritmi e processi.

Sicurezza e privacy dei dati 

La sicurezza e la privacy dei dati sono di primaria importanza. Garantiamo la riservatezza, l'integrità e la disponibilità adottando le migliori pratiche del settore per proteggere i dati. Rispettiamo gli standard e le normative globali sulla privacy. I dati dei clienti non vengono condivisi con fornitori di IA generativa di terze parti per la conservazione o il miglioramento del modello; vengono invece utilizzati esclusivamente per elaborare la richiesta dell’utente.

Sicurezza dell'Intelligenza Artificiale 

I nostri sistemi di intelligenza artificiale sono progettati per essere sicuri, robusti e resilienti contro le minacce informatiche, comprese quelle specifiche dell'intelligenza artificiale generativa e dei sistemi agentici. Identifichiamo e affrontiamo proattivamente le vulnerabilità attraverso valutazioni dinamiche, test avversari e valutazioni continue del rischio, garantendo che le nostre soluzioni rimangano sicure fin dalla progettazione e adattabili alle sfide emergenti.
 
Governance e responsabilità
 
Applichiamo una chiara responsabilità durante l'intero ciclo di vita dell'IA utilizzando un solido quadro di governance che include il monitoraggio continuo per rilevare e correggere rapidamente eventuali deviazioni dalle prestazioni previste.

Applicabilità

Ci assicuriamo che l'intelligenza artificiale venga introdotta solo quando migliora in modo dimostrabile il processo decisionale umano e apporta miglioramenti misurabili. Il nostro criterio di valutazione si basa sulla capacità dell'IA di produrre risultati che i metodi esistenti non sono in grado di raggiungere economicamente o su scala.

Sostenibilità
 
Siamo impegnati nella sostenibilità ambientale sia per quanto riguarda le nostre pratiche che le soluzioni che forniamo. I nostri approcci basati sull'intelligenza artificiale sono progettati per aiutare i clienti a ridurre gli sprechi, diminuire le emissioni e raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Affidabilità e Fiducia
 
Le soluzioni di Blue Yonder basate sull'intelligenza artificiale sono progettate, rigorosamente testate e monitorate continuamente per fornire risultati affidabili e fidati.

Conclusione

Questi principi rappresentano l'approccio di Blue Yonder alle pratiche di IA responsabile. Aggiorneremo continuamente i nostri processi e le nostre procedure per allinearci agli standard legali e normativi in evoluzione, ai progressi tecnologici e alle norme sociali.