La ricerca di Blue Yonder ha rilevato che l'80% delle organizzazioni globali ha sperimentato o implementato l'intelligenza artificiale generativa (AI) nelle proprie catene di approvvigionamento. Tuttavia, andare oltre un progetto pilota e incorporare l'intelligenza artificiale nei processi aziendali per realizzarne veramente il massimo potenziale è una sfida importante. Secondo il Project Management Institute, tra il 70 e l'80% delle iniziative di intelligenza artificiale si conclude con un fallimento, evidenziando quanto possa essere difficile collegare gli strumenti e la tecnologia di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (ML) generali esistenti nei contesti industriali.
Uno dei maggiori ostacoli è l'architettura tecnica. Le soluzioni puntuali per i processi della supply chain non sono adatte a fornire all'intelligenza artificiale i dati di cui ha bisogno. Le aziende che si affidano a soluzioni puntuali e processi batch non sono in grado di fornire agli strumenti di intelligenza artificiale la giusta qualità dei dati, in modo sufficientemente rapido, e non hanno la portata di una visione end-to-end per garantire che gli strumenti di intelligenza artificiale che stanno adottando offrano decisioni o ottimizzazioni preziose.
In questo blog, esploreremo tre modi in cui l'architettura tecnologica della supply chain può essere migliorata per consentire alle aziende di adottare e realizzare valore dall'intelligenza artificiale e mostreremo come l'architettura tecnica di Blue Yonder sia costruita appositamente per questo.
Modello di dati ottimizzato per l'intelligenza artificiale
Un modello di dati comune funge da framework standardizzato che definisce il modo in cui i dati sono strutturati e interconnessi in vari sistemi e applicazioni. Fornisce uno schema unificato, garantendo che i dati siano coerenti e interoperabili in modo che i diversi sistemi comunichino in modo efficace.
Un modello di dati ottimizzato per l'intelligenza artificiale è strutturato in modo da consentire all'intelligenza artificiale/machine learning di prima parte di sfruttare i dati con maggiore velocità e precisione, portando a raccomandazioni e analisi delle cause principali più rapide. Ad esempio, i dati in questa forma possono essere utilizzati dalle funzionalità ML e AI leader del settore di Blue Yonder, che creano informazioni accurate e spiegabili su tutti i prodotti. Tuttavia, un modello di dati comune basato sull'intelligenza artificiale consente anche di acquisire e utilizzare facilmente i dati da parte di agenti di intelligenza artificiale esterni. Questi agenti possono interagire sia con i dati aziendali di prima parte che con i dati di terze parti al di fuori dell'azienda per fare previsioni più informate e suggerire le azioni giuste.
Senza progettare questo elemento architettonico chiave per le esigenze dell'intelligenza artificiale, gli agenti di intelligenza artificiale esterni avranno difficoltà a inserire i dati aziendali e a formulare raccomandazioni pertinenti. Per assicurarsi che i nostri clienti possano adottare efficacemente l'intelligenza artificiale agentica all'avanguardia, Blue Yonder ha fornito un modello di dati ottimizzato per l'intelligenza artificiale nell'ultima versione del prodotto (24.4) per migliorare le prestazioni dell'intelligenza artificiale integrata e per consentire un'integrazione più semplice con agenti e applicazioni di intelligenza artificiale esterni.