Nel mercato statunitense del settore alimentare e delle bevande, i cambiamenti normativi stanno diventando sempre più comuni e hanno un profondo impatto sulle pratiche del settore, dalle considerazioni sui fornitori e sull'approvvigionamento ai prezzi, al posizionamento e alle dichiarazioni.
Il recente divieto del Red No. 3 e le discussioni a livello statale e federale per eliminare altri sei coloranti alimentari sintetici rappresentano sia una sfida che un'opportunità per le aziende di beni di consumo confezionati (CPG). Mentre la rimozione di questi additivi sconvolge le formulazioni dei prodotti tradizionali e le catene di approvvigionamento, le aziende lungimiranti hanno la possibilità di innovare, connettersi più profondamente con i loro consumatori e ridefinire la qualità dei prodotti.
Oltre a rispettare un panorama normativo in rapida evoluzione, le aziende CPG innovative monitoreranno il sentiment dei consumatori e garantiranno che i loro prodotti abbiano percezioni positive e soddisfino le esigenze in evoluzione dei consumatori.
Oltre a soddisfare le normative, comprendere le preoccupazioni dei consumatori
Nel gennaio 2025, la FDA ha revocato l'autorizzazione all'uso di FD&C Red No. 3 negli alimenti e nei farmaci ingeriti. Utilizzato soprattutto in caramelle, torte, biscotti, dessert surgelati e glasse, nonché in alcuni farmaci ingeriti, il colorante sintetico è stato collegato al cancro nei ratti. Mentre c'è un dibattito sul fatto che gli studi sugli esseri umani non hanno mostrato lo stesso legame e la quantità consumata è molto inferiore, la legislazione è valida per i produttori di alimenti e bevande fino a gennaio 2027 e le aziende farmaceutiche fino a gennaio 2028 per riformulare i loro prodotti.
Altrettanto importanti quanto la conformità normativa, i coloranti alimentari sintetici sono stati sensibilizzati l'opinione pubblica per le loro associazioni non solo con il cancro, ma anche con l'ADHD e l'iperattività nei bambini.
Nel primo trimestre del 2025, 20 stati hanno introdotto quasi 40 disegni di legge per vietare i coloranti alimentari artificiali e altri additivi. In West Virginia, i legislatori hanno già approvato un divieto su sette coloranti alimentari artificiali, tra cui il rosso n. 40 e il verde n. 3. Le aziende dovranno smettere di usarli entro il 2028 se i divieti saranno firmati in legge dal governatore.
Questo cambiamento normativo rispecchia una più ampia tendenza dei consumatori verso ingredienti più puliti. È un'opportunità per le aziende di riposizionare i propri prodotti come opzioni innovative in linea con i moderni valori dei consumatori.
La notizia della proposta di legge ha aumentato la consapevolezza dei consumatori sul tema, rendendoli più attenti agli ingredienti dei prodotti, alla ricerca di opzioni più sicure e naturali.