Merchandise Financial Planning
Scopri in che modo i principali rivenditori allineano gli obiettivi finanziari con le strategie di stock, riducendo i ribassi, migliorando il fatturato e pianificando in tutta sicurezza.
- Merchandise Financial Planning
Il merchandising moderno inizia con una pianificazione smart
Oggi il merchandising è un complesso gioco di equilibri tra obiettivi finanziari, evoluzione del comportamento dei clienti e realtà operative
La soluzione Merchandise Financial Planning di Blue Yonder garantisce che la tua strategia di prodotto sia basata su obiettivi finanziari e vincoli reali, e la realizza attraverso previsioni intelligenti, pianificazione guidata dall'AI e flussi di lavoro automatizzati che possono adattarsi ai cambiamenti del mercato.

riduzione dell'inventario
miglioramento del margine in punti base
aumento delle vendite
Collegare la strategia di inventario ai risultati finanziari in modo efficiente e su scala
Pianificazione sempre sincronizzata
Rimani in linea con i piani finanziari, merceologici, di allocazione e di assortimento con flussi di lavoro che reagiscono automaticamente ai cambiamenti di performance, inventario o strategia. Gli aggiornamenti guidati dagli eventi garantiscono che i piani top-down, bottom-up e in-season restino connessi, eliminando ritardi, riconciliazioni manuali e disallineamenti.
Inizia un piano più intelligente
Avvia i piani in pochi minuti, non in giorni. Il seeding basato sull'AI genera piani top-down e bottom-up utilizzando dati storici, attributi di prodotto e vincoli incorporati, in modo che i planner possano passare direttamente all'analisi e all'ottimizzazione.
Modellazione di scenari su larga scala
Testa più variabili (promozioni, prezzi, espansione dei negozi, cambiamenti dei fornitori) contemporaneamente. La modellazione degli scenari rivela l'impatto finanziario e operativo di ciascun percorso, affinché i planner possano scegliere con fiducia il corso d'azione più redditizio.
Previsioni intelligenti e in tempo reale
Perfeziona continuamente le previsioni utilizzando flussi di dati in tempo reale e fattori esterni come eventi, meteo e tendenze. Questi approfondimenti basati sull'AI confluiscono direttamente nei flussi di lavoro di pianificazione, migliorando l'accuratezza, riducendo i pregiudizi e aiutando i team a reagire più rapidamente.
Controllo dinamico OTB
Regola gli investimenti nelle scorte in tempo reale in base alle prestazioni, alle vendite e alla disponibilità. La ricalibrazione automatica dell'open-to-buy mantiene il capitale concentrato sui prodotti ad alta rotazione, massimizzando i rendimenti e minimizzando l'eccesso di scorte.
Cosa puoi ottenere con Blue Yonder
Riduci il lavoro manuale e concentrati su ciò che conta
Automatizza la creazione, la riconciliazione e gli aggiornamenti dei piani in modo che il tuo team dedichi meno tempo ai fogli di calcolo e più tempo a prendere decisioni che favoriscano la crescita e la redditività.

Proteggi la redditività nei mercati volatili
Blue Yonder segnala i potenziali rischi in anticipo, prima che impattino sui profitti. Ottimizza i ribassi, adattati ai cambiamenti della domanda e mantieni le strategie di stock allineate agli obiettivi di redditività su tutti i canali.

Accelera le decisioni senza sacrificare l'accuratezza
Utilizza i dati in tempo reale e gli strumenti di pianificazione automatizzata per prendere decisioni più rapide e informate. Regola immediatamente l'open-to-buy, le promozioni e gli investimenti nelle scorte per rimanere al passo con il mercato.

Tutti traggono vantaggio da un'orchestrazione più intelligente
Chief Merchandising Officer
Intraprendi azioni più rapide e supportate dai dati che migliorano le prestazioni e la redditività della categoria.
Ottimizza gli assortimenti e gli investimenti con approfondimenti sulle categorie basati sull'AI
Decisioni guidate dai margini
Migliora il margine con prezzi, previsioni e allineamento delle scorte più intelligenti
Esecuzione allineata e accelerata
Accelera le decisioni tra i team lavorando su un piano unificato e in tempo reale
Adorato dai marchi, riconosciuto dagli analisti


Risorse correlate


