Le pressioni dell'evasione e dei resi omnicanale sono in aumento

Blog

Le pressioni dell'evasione e dei resi omnicanale sono in aumento

La continua crescita del commercio omnicanale è un'ottima cosa, giusto? L'e-commerce sta alimentando ottimi risultati per i venditori, poiché un record di cinque miliardi di utenti Internet in tutto il mondo ha contribuito a ricavi al dettaglio online di oltre 4,1 trilioni di dollari solo nel 2024. In tutto il mondo, l'e-commerce ha rappresentato il 17% di tutte le vendite al dettaglio lo scorso anno e si prevede che tale numero salirà al 21% entro il 2029.

Il commercio omnicanale offre agli acquirenti più opzioni, sia in termini di marchi di vendita al dettaglio che di prodotti specifici. Inoltre, alimenta la concorrenza sui prezzi, il che è positivo per gli acquirenti. Inoltre, offre ai rivenditori e ai produttori direct-to-consumer (D2C) un accesso illimitato agli acquirenti di tutto il mondo. Naturalmente si tratta di uno sviluppo positivo, che porta significativi benefici economici.

Ma siamo onesti. La crescita esplosiva dell'e-commerce crea anche sfide logistiche significative per i rivenditori e i produttori D2C. Poiché evadono volumi di ordini enormi e imprevedibili ed elaborano sempre più resi nei loro centri di distribuzione, i venditori sono spesso sfidati a raggiungere sia alti livelli di servizio che un'elevata redditività.

I rivenditori e i produttori D2C devono avere a disposizione un'enorme gamma di prodotti, in tutta la rete di distribuzione, pronti per la consegna il giorno stesso o il giorno successivo. Devono offrire spedizioni e resi a basso costo o gratuiti, proteggendo al contempo i margini. Devono tenere traccia dell'inventario, degli ordini e dei resi in tempo reale, in ogni momento. E devono gestire le loro risorse, dall'inventario e dalla manodopera ai carrelli elevatori e alla robotica, con incredibile precisione, mantenendo tutte le risorse in movimento in modo produttivo, evitando al contempo scorte in eccesso e tempi di inattività delle apparecchiature.

Nel caso dei resi di prodotti, che nel 2024 ammontavano all'incredibile cifra di 890 miliardi di dollari, il magazzino deve muoversi alla velocità della luce e con precisione per cogliere l'opportunità di rivendita e ridurre al minimo gli sprechi.


Non è più facoltativo: i fornitori di servizi linguistici devono padroneggiare l'evasione e i resi

Sempre più spesso, i rivenditori e i produttori D2C scelgono di esternalizzare la sfida apparentemente insormontabile dell'evasione omnicanale e dei resi ai loro partner esperti: i fornitori di servizi logistici (LSP). I fornitori di servizi logistici di terze parti (3PL) e la crescente comunità dei fornitori di servizi logistici di terze parti (4PL) stanno ampliando la loro offerta di servizi di stoccaggio e distribuzione gestiti in risposta alla crescente domanda.

Sebbene si tratti di un segmento di business redditizio, la gestione dell'evasione e dei resi omnicanale, tra i clienti, su larga scala, non è facile per i fornitori di servizi linguistici. Immagina le complessità di un'unica operazione di evasione e resi, in un unico magazzino. Ora moltiplicate questo dato per decine di clienti, migliaia di SKU, più centri di distribuzione e una volatilità delle operazioni esponenzialmente più elevata.

Man mano che i consumatori crescono nelle loro aspettative di consegna, servizio e prezzo, queste pressioni sono, a loro volta, poste sui fornitori di servizi linguistici che spesso faticano a operare in modo redditizio in questo panorama esigente.

Per ottenere l'ottimizzazione omnicanale, su larga scala, i fornitori di servizi linguistici devono affrontare grandi sfide

Cosa possono fare i fornitori di servizi linguistici? È possibile raggiungere il livello richiesto di velocità, precisione, servizio clienti e accuratezza di pianificazione su larga scala, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre gli ordini e i resi continuano ad arrivare? Su più clienti e catene di approvvigionamento?

Grazie all'esperienza di Blue Yonder che lavora con oltre 175 LSP, è molto realizzabile. Ma prima i fornitori di servizi linguistici devono superare queste quattro sfide comuni a cui abbiamo assistito in prima persona:

  • Lacune nell'inventario e nella gestione degli ordini. Per i fornitori di servizi linguistici che gestiscono magazzini multi-cliente, l'inventario disallineato o sbilanciato può portare a costi operativi più elevati, ritardi nell'evasione degli ordini e mancato raggiungimento degli obiettivi di servizio. Può essere particolarmente difficile gestire e dare priorità agli ordini e all'inventario durante i lanci o gli eventi promozionali. Naturalmente, questo danneggia sia le relazioni LSP-rivenditore che le relazioni rivenditore-consumatore. La soluzione consiste nell'utilizzo di una tecnologia avanzata per ottenere la visibilità e la sincronizzazione dell'inventario in tempo reale necessarie per bilanciare gli ordini con la disponibilità.
  • Requisiti dinamici per la manodopera e altre risorse. La volatilità degli ordini rende anche difficile prevedere la manodopera e altre risorse tra i clienti nei magazzini gestiti. Nel mercato del lavoro odierno, i fornitori di servizi linguistici devono spesso affrontare sia la fluttuazione della disponibilità dei dipendenti che l'aumento della domanda. La carenza di personale durante i periodi di punta aumenta i costi e i ritardi, riducendo al contempo i livelli di servizio di evasione ordini. Sfruttando le soluzioni digitali di pianificazione e stoccaggio della forza lavoro, abilitate dall'intelligenza artificiale (AI), i fornitori di servizi linguistici possono allocare dinamicamente le risorse per soddisfare le esigenze dei clienti in modo efficiente e redditizio.
  • Aumento della complessità della logistica inversa. L'aumento dei volumi di resi, stimolato dalla crescita dell'e-commerce, non fa che esacerbare la pressione sui fornitori di servizi linguistici. Tra l'aumento dei costi di gestione ed elaborazione di grandi volumi di reso, molti fornitori di servizi linguistici stanno cercando di integrare le loro operazioni di logistica diretta e inversa. La tecnologia avanzata può aiutare, consolidando i ritiri di reso tra più clienti, introducendo una piattaforma centralizzata di logistica inversa e alimentando flussi di lavoro e pratiche più sostenibili, riducendo al minimo i costi e i ritardi.
  • La necessità di un processo decisionale agile e in tempo reale. Poiché gestiscono più supply chain complesse dei clienti, i fornitori di servizi linguistici sono sopraffatti dai dati, relativi ai movimenti delle scorte, ai nuovi ordini, alla capacità di trasporto, alla disponibilità di manodopera, alle interruzioni delle forniture e ad altri eventi a monte e a valle. Le interruzioni in qualsiasi nodo o in qualsiasi funzione richiedono decisioni rapide e intelligenti. Ma gli LSP faticano a gestire tutti questi dati, ottenere visibilità in tempo reale e rilevare interruzioni ed eccezioni. Ciò significa che mancano anche di reattività e agilità in tempo reale quando si verificano questi eventi. L'intelligenza artificiale è l'unica soluzione pratica per tracciare gli eventi della supply chain e guidare una risposta informata e strategica. L'analisi avanzata, l'integrazione dei dati in tempo reale e i motori decisionali autonomi e abilitati all'intelligenza artificiale consentono ai fornitori di servizi linguistici di cambiare rapidamente e strategicamente, migliorando l'allocazione dell'inventario, la definizione delle priorità degli ordini, il controllo dei costi e il servizio clienti complessivo.


La convergenza di queste forze segnala una necessità urgente: gli LSP devono trasformare le loro operazioni adottando soluzioni digitali, alimentate dall'intelligenza artificiale e da altre innovazioni, per gestire in modo efficace più supply chain omnicanale.

Sei interessato da questa costosa tendenza del ritorno della moda? 

 Immergiti nei dati e nelle analisi alla base della costosa tendenza "keep or return" alimentata dagli influencer della moda e del suo impatto sui tuoi profitti. 

Per gestire l'evasione e i resi omnicanale, i fornitori di servizi linguistici hanno bisogno di tre funzionalità

Per ottimizzare le operazioni di evasione degli ordini e di gestione dei resi omnicanale, i fornitori di servizi linguistici hanno bisogno di funzionalità digitali avanzate, integrate su una piattaforma unificata. L'intelligenza artificiale moderna, l'analisi, l'integrazione dei dati e i motori decisionali avanzati possono aiutarli a raggiungere la leadership in queste tre aree:

1. Approvvigionamento e ribilanciamento intelligente dell'evasione degli ordini

È diventato impossibile per gli analisti umani bilanciare costi, posizione, velocità, servizio e redditività evadendo gli ordini in un'unica supply chain, per non parlare delle operazioni di più clienti. I fornitori di servizi linguistici possono sfruttare l'intelligenza artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico (ML) per prendere decisioni ottimali di approvvigionamento e ribilanciamento dell'inventario in pochi secondi. Possono costruire la fiducia dei clienti e dei consumatori fornendo date affidabili di "ordine entro" e "di consegna" che si sommano a promesse affidabili. Possono allineare l'inventario con precisione alla domanda in tempo reale, per una consegna più rapida e costi di trasporto inferiori. Inoltre, gli LSP possono anche rispondere in modo proattivo alle interruzioni con un sourcing e un ribilanciamento dell'evasione degli ordini dinamici e flessibili.

2. Magazzino altamente configurabile

Le soluzioni digitali avanzate consentono ai fornitori di servizi linguistici di ottimizzare la produttività e la produttività del magazzino in ogni fase dell'evasione degli ordini e dell'elaborazione dei resi. I fornitori di servizi linguistici non solo possono automatizzare i processi e le decisioni interne, ma possono anche integrare perfettamente le operazioni di magazzino con più sistemi dei clienti. Il risultato? La visibilità end-to-end in tempo reale che i rivenditori, i produttori D2C e i consumatori richiedono oggi. Le migliori soluzioni di magazzino di oggi sono altamente estensibili e configurabili, per integrarsi facilmente con una serie di partner e sistemi esterni. È stato dimostrato che il magazzino configurabile, guidato dalla digitalizzazione, aumenta la produttività del magazzino del 20% e riduce il turnover dei dipendenti del 50%, man mano che il processo decisionale quotidiano e la gestione dei processi diventano più facili.

3. Gestione dei resi redditizia e senza interruzioni

I motori decisionali intelligenti e la visibilità in tempo reale possono trasformare l'enorme sfida della logistica inversa in un vantaggio competitivo per i fornitori di servizi linguistici. Integrando i sistemi di gestione degli ordini e del magazzino con il software di gestione dei resi, i fornitori di servizi linguistici possono ridurre i ritardi, minimizzare gli sprechi e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Elaborando, instradando e posizionando i resi in modo più intelligente e veloce, i fornitori di servizi linguistici possono massimizzare le opportunità di rivendita e la sostenibilità delle loro operazioni di logistica inversa. La digitalizzazione ha dimostrato la capacità di ridurre i costi della logistica inversa del 30%, migliorando al contempo i livelli di servizio a clienti e consumatori.

Blue Yonder soddisfa le esigenze più urgenti dei fornitori di servizi linguistici, ogni giorno

Il set completo di soluzioni digitali di Blue Yonder per i fornitori di servizi linguistici include soluzioni integrate di magazzinoevasione omnicanale e gestione dei resi che consentono ai fornitori di servizi linguistici di sincronizzare l'inventario in tempo reale, orchestrare flussi di ordini multicanale e gestire in modo efficiente i resi ad alto volume. La scalabilità flessibile e l'instradamento intelligente degli ordini consentono ai fornitori di servizi linguistici di semplificare l'evasione degli ordini, ridurre le interruzioni e migliorare la redditività, soddisfacendo al contempo le diverse esigenze dei clienti su tutti i canali.

Gli LSP possono realizzare un valore aggiunto sfruttando la piattaforma Blue Yonder per unificare le loro soluzioni digitali avanzate, promuovendo una stretta integrazione e una connettività in tempo reale. I fornitori di servizi linguistici possono collegare processi e flussi di lavoro tra magazzino, gestione ed evasione degli ordini e gestione dei resi. L'integrazione end-to-end consente ai fornitori di servizi linguistici di scalare rapidamente e adattarsi ai cambiamenti del mercato in più supply chain dei clienti in pochi minuti.

Non aspettare che emergano pressioni ancora maggiori. Guarda questo video e contatta Blue Yonder oggi stesso per discutere di come possiamo aiutarti a trasformare la tua attività.

Non aspettate che emergano pressioni ancora maggiori

Scopri come Blue Yonder può aiutarti a trasformare la tua attività oggi.