L'efficienza operativa non è più in silos. La supply chain moderna è troppo complessa per apportare modifiche senza considerare gli effetti che avrà su ogni altra fase. Le aziende lo sanno, ma apportare modifiche olistiche sembra troppo opprimente, quindi prolungano qualsiasi aggiornamento importante.
Purtroppo, non c'è più tempo da aspettare. Le aziende devono modernizzare le loro operazioni per essere competitive o redditizie. La buona notizia, tuttavia, è che i cambiamenti non sono così complicati quanto potenti. Con il giusto partner per le soluzioni, le aziende possono trasformare la propria attività in un'operazione intelligente, agile e redditizia.
La pianificazione migliora con le funzionalità di intelligenza artificiale predittiva
Un numero crescente di fattori influenza l'accuratezza della pianificazione della domanda e dell'offerta. Tutto, dai cambiamenti nella disponibilità dei fornitori alle questioni geopolitiche, costringe le aziende ad aggiornare i propri piani per evitare rischi e costi aggiuntivi.
Per quanto diligenti siano i dipendenti, è impossibile tenere traccia di ogni variabile senza il supporto di uno strumento intelligente. L'intelligenza artificiale raccoglie, organizza e comprende tutti i fattori che potrebbero influire sulla capacità di programmare e sequenziare i cicli di produzione. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale consentono agli operatori di prendere decisioni con le informazioni più accurate e aggiornate.
I due modi per rendere un'azienda più efficiente sono semplificare le operazioni o ridurre gli errori. La modernizzazione della supply chain per essere alimentata da strumenti di intelligenza artificiale migliora entrambi contemporaneamente.