Lo shutdown del governo rivela il vantaggio delle catene di approvvigionamento basate sull'intelligenza artificiale

Blog

Lo shutdown del governo rivela il vantaggio delle catene di approvvigionamento basate sull'intelligenza artificiale

Le interruzioni, per loro natura, non possono essere pianificate. Per le interruzioni globali, come la chiusura del governo, quasi tutte le catene di approvvigionamento dovranno affrontare ostacoli imprevisti. Tutto, dai tempi di trasporto agli arretrati di inventario, influirà sul costo delle merci. Se a ciò si aggiunge l'aumento immediato delle richieste dei consumatori per le festività natalizie, quella che potrebbe essere stata un'interruzione minore diventa di vasta portata. 

Ma ci sono modi per mitigare gli effetti di uno shutdown del governo, anche se il Congresso degli Stati Uniti si prepara a negoziare fino a ottobre. Con soluzioni end-to-end per la supply chain basate sull'intelligenza artificiale, le aziende possono adattarsi alle mutevoli circostanze del giorno e creare in modo proattivo piani per il futuro. 

Prendere decisioni importanti per spendere di più in nuovi strumenti con l'aumento dei costi di produzione e consegna delle merci può essere scoraggiante (se non impossibile). Ma è un investimento che distinguerà le aziende e le manterrà in carreggiata nonostante le interruzioni

Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale espongono le incognite che danneggiano le catene di approvvigionamento

Una caratteristica unica di uno shutdown governativo, soprattutto per le catene di approvvigionamento, è la natura fluida di ogni giorno. Gli agenti doganali, ad esempio, sono considerati lavoratori essenziali, quindi i porti continueranno a rimanere aperti. Ma, man mano che la chiusura si estende e il supporto per gli agenti diminuisce, le navi sperimenteranno tempi di attesa più lunghi. Le aziende devono integrare la flessibilità nei loro programmi per tenere conto della natura fluida di questi ritardi. 

Naturalmente, la chiusura potrebbe concludersi con una decisione, il che significa che la pianificazione per lo scenario peggiore potrebbe essere un uso inefficiente del tempo. 

Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale offrono alle aziende il meglio di entrambi i mondi: la sicurezza necessaria per agire rapidamente e le informazioni necessarie per agire con saggezza.

Eseguendo una pianificazione continua degli scenari, i leader della supply chain possono vedere cosa è più probabile che si verifichi sulla base di dati in tempo reale, rendendo le decisioni strategiche più rapide, intelligenti ed efficaci. 

La capacità di essere proattivi e di prendere decisioni in base alle opzioni, piuttosto che alla necessità, può fare la differenza in tutto, dalle richieste contrattuali ai prezzi al consumo. 

Le nuove tecnologie offrono opzioni nella gestione della supply chain

Man mano che il mercato globale diventa sempre più interconnesso, interruzioni come la chiusura del governo o le nuove normative imporranno nuove e più pressanti richieste ai lavoratori della supply chain. Richieste che saranno solo esacerbate da una tecnologia obsoleta. 

Attualmente, ad esempio, ai lavoratori della catena di approvvigionamento viene chiesto di trovare soluzioni per i ritardi portuali che minacciano le merci deperibili. I dipendenti devono trovare nuovi fornitori, organizzare nuovi percorsi di trasporto e tenere conto dei costi aggiuntivi. Il tutto in un ambiente che cambia ogni giorno.

Senza soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, i dipendenti sono bloccati in opzioni lineari per risolvere le loro sfide. Hanno anche meno visibilità sugli effetti a monte e a valle delle loro decisioni. Forse la cosa peggiore è che semplicemente non possono lavorare alla stessa velocità dei concorrenti che utilizzano soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Nel caso dell'approvvigionamento di nuovi fornitori, le opzioni presentate il lunedì potrebbero essere già obsolete entro il mercoledì, riportando i manager al punto di partenza. 

Supporta il tuo team e riduci i costi delle interruzioni investendo negli strumenti più potenti a loro disposizione

Il futuro diventerà sempre più complesso

Le chiusure governative, i dazi e altri eventi globali continueranno a influenzare la catena di approvvigionamento. Siamo al punto in cui, invece di cercare di essere più veloci nei tempi di reazione, i leader della supply chain devono iniziare a costruire resilienza e agilità nelle loro fondamenta. Potremmo non essere in grado di elaborare una strategia per l'esatta interruzione all'orizzonte, ma possiamo assicurarci di essere pronti a gestirla con gli strumenti giusti e un forte supporto per i dipendenti che li utilizzano. 
 

L'intelligenza artificiale è il futuro. Sblocca i suoi poteri oggi stesso.

È tempo di demistificare l'intelligenza artificiale, scoprire i suoi veri vantaggi per la tua supply chain e perché la tua azienda dovrebbe dare priorità alle soluzioni di intelligenza artificiale ora.