Cambiare le prospettive su magazzino e logistica per aumentare notevolmente l'efficienza operativa

Blog

Cambiare le prospettive su magazzino e logistica per aumentare notevolmente l'efficienza operativa

Durante l'elaborazione di strategie per l'efficienza operativa, i dirigenti devono affrontare la sfida più imprevedibile: il comportamento dei consumatori. Le tendenze appaiono (e scompaiono) più velocemente e con maggiore intensità negli ultimi anni. Percorsi logistici complicati o difetti imprevisti possono creare un domino di problemi per l'efficienza del magazzino e della logistica.

Di fronte a una variabile inconoscibile, le aziende hanno avuto la tendenza a concentrarsi sul controllo dei danni piuttosto che sulla ricerca di soluzioni proattive. Gli approcci reattivi hanno funzionato per un po' di tempo. Ma ora le aziende devono fare i conti con miglioramenti ridotti in termini di velocità e scala operativa. In altre parole, è il momento di trasformare l'imprevedibilità in modelli riconoscibili e attuabili.

Realizzare il cambiamento richiede soluzioni potenti e un cambiamento filosofico verso l'efficienza. La soluzione è facile da trovare. Il cambiamento di prospettiva può richiedere un po' più di lavoro, ma si tratta di cambiamenti fondamentali. Esploriamoli.

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico migliorano il processo decisionale e la resilienza

Oggi le aziende hanno un notevole accesso a dati accurati, immediati e completi. Le decisioni su tutto, dalla gestione dei trasporti al controllo qualità, dovrebbero essere più facili e veloci di quanto non siano mai state. Invece, alcune aziende sperimentano una paralisi dell'analisi che le mette in uno stato perennemente reattivo.

Per rimanere competitive per i clienti di oggi, le aziende devono dare priorità al metabolismo dei dati in modo attuabile. Ciò significa non solo acquistare strumenti di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico, ma anche integrarli nel processo decisionale quotidiano. La leadership deve prendere l'abitudine di utilizzare informazioni intelligenti per ottimizzare tutto, dall'approvvigionamento e dalla modellazione alla fatturazione e altro ancora. I risultati saranno una supply chain più resiliente e proattiva che funziona in modo efficiente.

L'integrazione della robotica nel magazzino e nella logistica è fondamentale per ottenere produttività e agilità di livello superiore

La moderna robotica e l'automazione del magazzino offrono i tradizionali vantaggi della produttività insieme alla maggiore adattabilità che è così apprezzata nelle operazioni complesse e in rapida evoluzione di oggi. Inoltre, i progressi nelle tecnologie di supporto hanno consentito ai robot mobili di operare in modo sicuro e dinamico insieme ai lavoratori in tutto il magazzino. Questi robot collaborano con la forza lavoro e aumentano la produttività migliorando direttamente le prestazioni dei lavoratori.

L'agilità della robotica di magazzino è particolarmente adatta a soddisfare le esigenze dinamiche delle operazioni di evasione omnicanale. La navigazione avanzata, il funzionamento autonomo e la flessibilità complessiva supportano gli ampi requisiti di movimentazione e la reattività necessari per rispettare le frequenti scadenze di queste operazioni. Grazie alle scadenze, alle priorità e alle capacità delle risorse, i sistemi di esecuzione del magazzino possono orchestrare dinamicamente le attività per gli esseri umani e i robot per bilanciare in modo più efficiente l'urgenza con la massima produttività.

Il tuo magazzino funziona al massimo delle sue potenzialità?

Scopri la potenza dei sistemi di esecuzione del magazzino (WES) e scopri come possono eliminare i colli di bottiglia e massimizzare la produttività.

 

Abbraccia la complessità per migliorare il tuo business

Infine, e forse il più grande cambiamento da fare per le aziende, è abbracciare la complessità con entusiasmo. Spesso le strategie volte ad aumentare l'efficienza si traducono in una semplificazione di tutto. Viviamo in un mondo complesso con cambiamenti dinamici che avvengono continuamente. Abbracciare questa complessità e prepararsi ad essa è il modo migliore per rimanere competitivi in tutti i settori.  

Ma complessità non significa complicato o travolgente. Incoraggiamo soluzioni intuitive che semplificano il lavoro di tutti. Ma ogni soluzione deve essere potente e costruita per anticipare e rispondere alle mutevoli condizioni. Qualsiasi soluzione che non abbia queste funzionalità al centro del suo scopo non aiuterà la tua azienda a incrementare i ricavi o a scalare le operazioni. In altre parole, non sarebbe affatto una soluzione.  

Scopri di più sugli ultimi aggiornamenti dei prodotti Blue Yonder 

Blue Yonder ha la missione di trasformare il panorama della supply chain consentendo alle aziende di navigare tra le complessità e le volatilità del mondo moderno.    

La nostra piattaforma end-to-end e la nostra rete digitale creano un ecosistema interconnesso, abbattendo i silos e consentendo una collaborazione senza soluzione di continuità tra i partner commerciali. Questa integrazione garantisce che la pianificazione e l'esecuzione siano semplificate, consentendo alle aziende di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato e alle richieste dei clienti. Il risultato è una riduzione dei rischi, una maggiore efficienza e prestazioni ottimizzate. 

Scopri come il nostro ultimo aggiornamento di prodotto porta avanti questa missione con miglioramenti nelle funzionalità di intelligenza artificiale e machine learning, nelle operazioni di magazzino e logistica, nella pianificazione e nella gestione dell'inventario. 

Blue Yonder trasforma e reinventa la pianificazione della supply chain con l'ultima versione del prodotto

Scopri in che modo le nostre nuove soluzioni di intelligenza artificiale consentono alle aziende di massimizzare le prestazioni della supply chain per aumentare i ricavi, la produttività e prendere decisioni più rapide e incisive.