L'alta stagione è un periodo decisivo per i rivenditori. Con le maggiori aspettative dei clienti e l'aumento del volume degli ordini, offrire esperienze eccezionali mantenendo l'efficienza è fondamentale. Purtroppo, la pressione per soddisfare la domanda spesso porta a strategie reattive che possono danneggiare la reputazione del marchio e i profitti.
Uno sbalorditivo 76% dei clienti smetterebbe di fare affari con un'azienda dopo una sola esperienza negativa con il cliente. Indipendentemente dal periodo dell'anno, i clienti si aspettano lo stesso servizio a cui sono stati abituati. Vogliono che i loro ordini siano evasi in tempo e in toto e che i loro resi siano gratuiti. Queste aspettative non cambiano in alta stagione. Se non si dispone dei sistemi per soddisfare queste aspettative durante l'alta stagione, i clienti andranno altrove.
La pianificazione strategica è la chiave per prosperare, piuttosto che sopravvivere, all'alta stagione. Anticipando e tenendo conto delle stagioni di punta, è possibile passare da un approccio reattivo a uno proattivo, aiutandovi a soddisfare le richieste omnicanale e bilanciando velocità e costi durante i periodi di alta pressione.
Cinque strategie per vincere durante l'alta stagione
Indipendentemente dal periodo di alta stagione, che si tratti del periodo natalizio, delle vacanze estive o dei grandi saldi, ci sono cinque funzionalità fondamentali che la tua strategia di picco dovrebbe includere.
1. Esperienze omni-chsenza soluzione di continuità
I clienti di oggi si aspettano flessibilità nelle modalità di acquisto e restituzione degli articoli, compresi i canali online e offline. I dati di Forbes mostrano che il 73% dei consumatori fa acquisti senza problemi su più canali. Questi acquirenti omnicanale vogliono la libertà di ricercare prodotti online, confrontare i prezzi e persino fare acquisti prima di recarsi in un negozio fisico per provare o ritirare i loro articoli. Gli acquirenti omnicanale vogliono anche scoprire un prodotto in negozio e completare l'acquisto online o tramite un'app mobile.
Offrire un'esperienza omnicanale senza soluzione di continuità richiede un alto grado di integrazione tra ciascun canale. I rivenditori devono garantire che le informazioni sui prodotti, i prezzi, i livelli di inventario e i processi di reso siano coerenti su tutte le piattaforme.