La domanda, i rendimenti e i tempi di consegna sono imprevedibili. In un mondo in cui i cambiamenti sono in continua evoluzione, le decisioni isolate non fanno vedere i colli di bottiglia. Il risultato: squilibri nelle scorte, ritardi nel time-to-market e un utilizzo ridotto delle risorse chiave. Immagina di sfruttare i dati in modo olistico per ottimizzare le operazioni dinamiche della rete.

Soluzioni
Network & Control Tower
Scopri la potenza di un approccio moderno per orientarti tra i processi di una catena di fornitura multiaziendale. Le soluzioni coinvolgono la rete Blue Yonder per coordinarsi con i partner commerciali e rispondere ai cambiamenti che si verificano.
- Network & Control Tower
Network & Control Tower
Tieni il passo con l'effetto a catena della volatilità e della complessità
Perché hai bisogno di un approccio di rete, subito
dei leader della catena di fornitura deve agire più rapidamente sul cambiamento, ma solo il 7% ha l'esecuzione delle decisioni in tempo reale
Aziende che impiegano oltre 120 giorni per riprendersi da una problematica
Crescita annuale dei ricavi mancata a causa della vulnerabilità alle problematiche
Azienda riconosciuta come leader per 9 anni consecutivi
Blue Yonder (precedentemente One Network) è stata nominata leader nella Matrix 2024 di Nucleus Research per la torre di controllo
"Il nucleo di rete many-to-many (o hub-to-hub) di One Network, che consente la collaborazione, l'orchestrazione e l'esecuzione adattiva per migliaia di fornitori, vettori, distributori e clienti, è ciò che la distingue."
Charles Brennan, analista capo, Nucleus Research

Capacità
Combina agilità, analisi dell'impatto e capacità di agire per eliminare la fragilità
Dalla visibilità al valore
Fai luce sui punti oscuri nella tua catena di fornitura estesa per sapere quando, dove e come intervenire. Valuta e attiva la risoluzione, facendo scaturire azioni a cascata per processi, funzioni e partner strettamente interconnessi

Naviga dinamicamente nell'incertezza
Le catene di fornitura operano in condizioni di incertezza. Normalmente, le iniziative tradizionali concentrano sull'agilità e sulla reattività. Supera la fragilità delle operazioni catturando l'impatto del rischio con l'analisi predittiva e prescrizioni intelligenti.

Sincronizza il processo decisionale
Automatizza il coordinamento delle varie funzioni e con i partner chiave, dai clienti ai fornitori, dai trasportatori ai co-packer. Poi, rimanda le decisioni ai sistemi di pianificazione ed esecuzione per catturare le ripercussioni del cambiamento.

Passa dalla visualizzazione dei problemi alla risoluzione
Valuta sistematicamente dove e come intervenire in modo più olistico. Confronta gli scenari, modifica i piani e automatizza l'invio delle modifiche alle attività correlate.

Traccia il percorso dell'inventario per tutti i passaggi di consegne e le trasformazioni dei prodotti
Mitiga le minacce derivanti da deviazione, contraffazione, deterioramento e distribuzione non autorizzata. Supporta il controllo normativo e i richiami delle merci con la serializzazione e il tracciamento dei lotti.

Vantaggi
Inizia il tuo percorso verso la gestione autonoma della catena di fornitura
Supera i confini aziendali
Sfrutta la consapevolezza precoce dei cambiamenti nei dati di fornitori, vettori e clienti. Acquisisci le dipendenze da reti strettamente collegate
Massimizza la consapevolezza della rete
Automatizza l'identificazione delle anomalie con un impatto materiale, dai fornitori dei tuoi fornitori ai clienti dei tuoi clienti
Anticipa e mitiga le problematiche
Visualizza i colli di bottiglia nel flusso di merci, ordini e domanda tra fornitori, fabbriche, centri di distribuzione, canali e clienti
Ottimizza i processi che coinvolgono più parti
Orchestra ogni nodo che riflette l'inventario e le capacità in tempo reale per supportare una crescita redditizia
Abilita la gestione distribuita dei dati master
Promuovi la collaborazione con i fornitori e le esigenze di tracciabilità nelle reti di fornitura multilivello
Offri agilità per promuovere una crescita redditizia
Identifica costantemente i cambiamenti e valuta i rischi, che siano economici, geopolitici o legati alla capacità
Risorse correlate
