L'agilità è essenziale per un trasporto efficiente. Il modo migliore per garantire la flessibilità del tuo team di fronte agli imprevisti è usare l'AI. Ecco le migliori strategie per iniziare.
- Perché Blue YonderOttieni un ROI 12 volte superiore con una piattaforma per la supply chain end-to-end
- SoluzioniLe nostre soluzioni hanno il potere di svelare ciò che è nascosto.Potenzia la tua organizzazionePotenzia la tua organizzazione Supera le aspettativeSupera le aspettative 
- Settori Incontra Blue Yonder ICON 2026ICON riunirà i migliori esperti della catena di fornitura dei settori retail, produzione e logistica dal 17 al 20 maggio 2026 a San Diego, in California.
- intelligenza artificialeBlue Yonder presenta soluzioni cognitive avanzate basate sull'intelligenza artificiale Accelera le decisioni informate con l'AI progettata per la supply chainBasate su decenni di innovazione nella catena di fornitura ed esperienza nell'AI, le nostre soluzioni di AI predittiva, generativa e agentica trasformano i dati grezzi in previsioni e indicazioni che aiutano i tuoi team a orientarsi in questa complessità. Riorganizzazione per l'AI: come i leader della supply chain devono adattarsiIl 90% dei decisori in ambito supply chain sta attualmente eseguendo una riorganizzazione o lo farà nei prossimi 12 mesi. Molti stanno preparando i loro team a gestire catene di fornitura supportate dall'AI, ma come dovrebbero adattarsi e riorganizzarsi per un futuro incentrato sull'AI?
- Storie di SuccessoLe esperienze dei nostri clienti raccontano l'impatto positivo delle nostre soluzioni sulle loro attività.
- RisorseEsplora tutte le nostre risorse: whitepaper, guide, report e altro ancora. In che modo la pianificazione basata sull'intelligenza artificiale migliorerà le prestazioni della supply chainL'estrema volatilità, la carenza di scorte e il sovraccarico di dati sono tutte sfide che le aziende devono affrontare quando si tratta di pianificare la catena di fornitura. Le capacità di pianificazione potenziate dall'AI possono affrontare queste sfide migliorando il processo decisionale, l'agilità e la collaborazione tra le funzioni della supply chain. Bussola della supply chain 2025: come i leader della supply chain stanno affrontando la complessitàIn questo sondaggio condotto tra quasi 700 aziende, abbiamo chiesto ai leader della catena di fornitura di esprimere le loro ambizioni, paure, obiettivi e strategie. Scopri la direzione generale verso cui si muove il settore, gli ultimi sviluppi della gestione della catena di fornitura, i motivi per cui l'ottimismo rimane forte e quali sono le azioni chiave considerate prioritarie per il raggiungimento di obiettivi strategici quali l'ottimizzazione della resilienza, l'implementazione di nuove tecnologie e il miglioramento della sostenibilità aziendale. Oltre i silos: evoluzione verso una catena di fornitura aziendaleIncisiv esplora la trasformazione in corso nelle moderne catene di fornitura, descrivendo in dettaglio il passaggio da processi frammentati e soluzioni puntuali a piattaforme più agili e flussi di lavoro collaborativi. Questa evoluzione risolve problemi sistemici come la mancanza di agilità e la comunicazione disconnessa, migliorando la reattività, la sostenibilità e la redditività della catena di fornitura.
- A proposito di Evento ICON 2026ICON riunirà i migliori esperti della catena di fornitura dei settori retail, produzione e logistica dal 17 al 20 maggio 2026 a San Diego, in California.Blue Yonder in sintesiBlue Yonder in sintesi 




