Dettagli

Release del Dicembre 2024

Cosa c'è di nuovo in questo comunicato

Supply Chain Planning

Gli ultimi aggiornamenti apportati da Blue Yonder nelle sue soluzioni di pianificazione della catena di fornitura mirano a eliminare la tradizionale frammentazione nella pianificazione e a garantire che i responsabili possano prendere decisioni più consapevoli e basate sui dati in merito a domanda, offerta e ottimizzazione dell'inventario. Queste nuove funzionalità semplificano la pianificazione, riducono gli interventi manuali e consentono alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, con il conseguente miglioramento dell'esperienza del cliente, un time-to-market più rapido e un aumento dell'agilità operativa.

Pianificazione aziendale integrata

L'ultima versione della soluzione di pianificazione aziendale integrata introduce diverse funzionalità chiave come parte del suo framework di analisi in linea per migliorare i processi decisionali aziendali e i flussi di lavoro di pianificazione. Il framework di analisi in linea consente alle organizzazioni di rimanere agili, informate sui dati e proattive nella gestione delle prestazioni aziendali. Le analisi sono integrate direttamente nei flussi di lavoro aziendali, il che consente agli utenti di visualizzare, interpretare e agire sui dati senza uscire dall'ambiente dell'applicazione. Questa integrazione riduce al minimo le interruzioni del flusso di lavoro e garantisce che le analisi siano utilizzate attivamente nel processo decisionale quotidiano.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Le metriche e i KPI personalizzabili consentono agli utenti di definire e monitorare metriche e KPI personalizzati in base a specifici obiettivi aziendali o esigenze dipartimentali, favorendo un'analisi delle prestazioni mirata.

  • La raccolta e il monitoraggio dei dati in tempo reale acquisiscono e tracciano costantemente i dati da vari scenari. Quest'acquisizione dati in tempo reale consente agli utenti di disporre sempre di informazioni aggiornate sulle prestazioni attuali per garantire una risposta immediata ai cambiamenti e semplificare l'interpretazione dei dati direttamente all'interno dell'applicazione.

  • La funzione di rilevamento delle anomalie monitora i modelli di dati e segnala automaticamente eventuali tendenze insolite o anomalie. Ad esempio, se una metrica specifica si discosta in modo significativo dalla norma, il sistema può avvisare gli utenti, in modo che possano analizzare e risolvere i problemi prima che si aggravino.

  • L'analisi drill-down e delle cause principali consente di passare dalle macro tendenze ai dati dettagliati. Gli utenti possono rintracciare un cambiamento delle prestazioni fino a specifiche transazioni, interazioni con i clienti o metriche operative.

  • Il confronto dei dati storici e l'analisi delle tendenze consentono agli utenti di effettuare analisi delle tendenze e confronti nel tempo. Gli utenti possono visualizzare le prestazioni rispetto ai periodi passati o alle previsioni precedenti, il che favorisce una migliore comprensione delle tendenze stagionali, dei modelli di crescita o di eventuali problemi ricorrenti a livello di prestazioni.

Pianificazione integrata della domanda e dell'offerta

L'ultima versione della soluzione di pianificazione integrata della domanda e dell'offerta unisce i due tipi di pianificazione con l'ottimizzazione dell'inventario per offrire miglioramenti significativi che promuovono l'efficienza e la collaborazione tra i team di pianificazione e migliorano l'esperienza complessiva del cliente, consentendo decisioni più rapide e intelligenti.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Il framework di pianificazione basato su dati approfonditi è un nuovo paradigma per l'analisi delle eccezioni, delle cause principali e delle azioni per la risoluzione. Questo paradigma favorisce flussi di lavoro intelligenti per i responsabili della pianificazione con azioni comprovate per consigliare azioni risolutive, suggerire soluzioni ai problemi e raggiungere KPI critici.

  • L'analisi quasi in tempo reale degli eventi della catena di fornitura tramite la piattaforma Blue Yonder consente risposte più rapide, superiori ai metodi tradizionali di pianificazione in blocco.

  • La pianificazione e le funzionalità di reportistica integrate permettono di trasferire le informazioni della pianificazione ai report e viceversa. Questo consente ai responsabili della pianificazione di esaminare in dettaglio e aggregare le informazioni nella schermata di reportistica/analisi e di migliorare il processo decisionale e le capacità di risposta.

  • L'area di lavoro unificata per la pianificazione della domanda e dell'offerta riunisce numerosi dati di pianificazione e flussi di lavoro in un unico posto, utilizzando una nuova interfaccia utente ridisegnata, migliorando la collaborazione interfunzionale e aumentando l'efficienza nella risoluzione dei problemi di pianificazione.

Retail Planning e Category Management

Gli ultimi aggiornamenti apportati da Blue Yonder alle soluzioni di pianificazione e gestione delle categorie per il retail migliorano l'agilità, l'efficienza e la redditività. Aiutano le aziende a prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati nella pianificazione finanziaria, nella gestione dell'inventario e nell'ottimizzazione dell'assortimento. Con una maggiore visibilità, un migliore allineamento tra scorte e domanda, e layout dei negozi ottimizzati, le aziende possono soddisfare meglio le esigenze dei clienti, ridurre gli sprechi e aumentare i ricavi, migliorando al contempo la soddisfazione della clientela e la fedeltà al marchio.

Merchandise Financial Planning

L'ultima versione della soluzione di pianificazione finanziaria delle merci offre maggiore flessibilità, controllo ed efficienza ai pianificatori e ottimizza i flussi di lavoro di pianificazione eliminando i silos e fornendo informazioni in tempo reale per decisioni informate.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Le versioni di pianificazione come dimensione separata consentono ai responsabili della pianificazione di confrontare e riconciliare più versioni dei piani, come le versioni di bozza, originali, riviste e strategiche, insieme ai dati effettivi come quelli dell'anno precedente e di quello in corso. Questa flessibilità aiuta le aziende a monitorare l'avanzamento dei piani, a valutare le prestazioni e ad apportare le modifiche necessarie in modo più efficiente.

  • Le previsioni per i nuovi negozi consentono ai retailer di fare previsioni per nuovi punti vendita basandosi su negozi simili con attributi definiti. Questa funzionalità basata sull'IA individua dei negozi simili e li utilizza come punto di partenza per generare previsioni accurate per nuove sedi, migliorando così la pianificazione delle scorte e riducendo gli errori di previsione.

  • La personalizzazione delle schermate di pianificazione da parte dell'utente consente ai responsabili della pianificazione di creare schermate personalizzate in funzione delle loro esigenze specifiche. Che si tratti di un piano annuale o mensile oppure di un piano per paese o canale, gli utenti possono adattare le misure, la versione del piano e i livelli gerarchici in base a diverse strategie, per una maggiore flessibilità nei processi di pianificazione.

  • Il servizio di orchestrazione di Blue Yonder basato su intelligenza artificiale consente ai responsabili di regolare i dati della pianificazione tra categorie, località e tempistiche, fornendo al contempo informazioni approfondite di valore pratico per i processi decisionali. Questa ottimizzazione consente una pianificazione più agile e informata, semplificando la risposta ai cambiamenti del mercato o delle prestazioni del negozio. 

Allocazione e rifornimento

Questa versione segna l'introduzione del prodotto di allocazione e rifornimento di Blue Yonder, una soluzione integrata per la pianificazione delle scorte che assegna priorità all'incertezza della domanda e agli obiettivi aziendali, generando piani di stock calcolati con cura che integrano la strategia aziendale e i vincoli di rete.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Il rifornimento multilivello ottimizza il posizionamento delle scorte nella rete, bilanciando la domanda dei consumatori, le scorte attuali e le aspettative per i livelli di servizio.

  • L'equilibrio ottimale delle attività di riordino permette di massimizzare le vendite dei prodotti più deperibili riducendo al minimo gli sprechi.

  • La gestione dei fornitori genera ordini di acquisto che soddisfano i vincoli di rete e di approvvigionamento, riducendo al minimo i costi.

  • L'ottimizzazione dei flussi nel centro di distribuzione semplifica gli ordini per migliorare l'utilizzo della capacità del centro.

  • L'allocazione di confezioni e scorte sfuse utilizza un quadro di regole flessibili che consente una distribuzione precisa dell'inventario tra le varie sedi.

  • Lo spazio di lavoro unificato riunisce tutti i flussi di lavoro e i dati di pianificazione per consentire ai responsabili della pianificazione di passare senza problemi da un processo all'altro e di collaborare con tutta l'azienda.

Allocazione intelligente

L'allocazione intelligente introduce funzionalità che offrono ai rivenditori una maggiore flessibilità e il controllo sulla distribuzione dei prodotti, favorendo decisioni più precise e basate sui dati.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Gli elenchi di località specificate dall'utente permettono ai rivenditori di definire un elenco di negozi per la distribuzione, senza fare affidamento sugli amministratori per sviluppare una selezione di negozi, aumentando così l'efficienza con la riduzione delle attività amministrative e con la possibilità per gli utenti di implementare allocazioni specifiche per località.

  • La fusione dei dati del modello da più fonti consente ai clienti di combinare i valori minimi, massimi, target e soglia a livello di negozio con un modello di profilo dimensionale per uno stile-colore, migliorando la precisione delle allocazioni e garantendo che i prodotti giusti siano allocati ai negozi giusti in base sia alla domanda locale che alle specifiche del prodotto.

  • Le dashboard di amministrazione aggiornate consentono di monitorare i volumi di allocazione e le prestazioni nel tempo, fornendo approfondimenti giornalieri, settimanali e mensili. Questo aiuta i responsabili a prendere decisioni basate sui dati e ad adattare le allocazioni per ottimizzare la distribuzione delle scorte.

  • L'override da parte dell'utente della quantità allocata consente di sovrascrivere manualmente, se necessario, una quantità di allocazione specificata per confezione e posizione, invece di modificare i vincoli e rieseguire la distribuzione. Questa flessibilità consente alle aziende di regolare rapidamente le allocazioni per rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti o dei negozi.

Assortimento strategico

I miglioramenti apportati in questa versione all'assortimento strategico consentono ai retailer di garantire che i loro assortimenti di prodotti siano in linea con le esigenze specifiche del negozio, migliorando così la localizzazione e l'ottimizzazione dello spazio.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Gli assortimenti specifici per negozio aiutano i rivenditori a localizzare la loro offerta sostituendo i prodotti nazionali con articoli che soddisfano meglio le preferenze specifiche dei clienti in ogni negozio. Ciò aumenta la soddisfazione dei clienti e le vendite allineando in modo più stretto l'offerta di prodotti alla domanda locale.

  • Gli assortimenti concentrici consentono ai rivenditori di sviluppare assortimenti incrementali utilizzando spazi diversi in modo efficiente. Massimizzando lo spazio disponibile e creando una più ampia varietà di prodotti, i rivenditori possono migliorare le disposizioni interne dei loro negozi e soddisfare una gamma più ampia di preferenze dei clienti.

Base di conoscenza delle categorie

In questa versione, la base di conoscenza delle categorie migliora l'integrazione e la flessibilità per le aziende supportando un flusso di dati ottimizzato tra i sistemi.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'integrazione con la piattaforma Blue Yonder consente la perfetta acquisizione dei dati principali e la trasmissione efficiente delle quantità di presentazione (minime e massime) a sistemi a valle come quelli di rifornimento. Questa integrazione migliora la precisione dei dati, potenzia la sincronizzazione tra i sistemi e ottimizza i processi di rifornimento per una gestione dell'inventario più efficace.

  • L'estensione dello schema offre alle aziende un maggiore controllo su come gestiscono e archiviano i dati di prodotti e layout, consentendo una ripartizione in categorie più personalizzata e dinamica che favorisce decisioni di vendita più intelligenti. Sono stati aggiunti campi aggiuntivi a planogrammi, planimetrie, prodotto, negozio e performance del planogramma.

Generatore di planogrammi aziendali

I miglioramenti apportati al generatore di planogrammi aziendali in questa versione consentono alle aziende di ottimizzare i layout dei negozi anche in spazi ristretti, di agevolare i progetti di planogrammi complessi e di semplificare le revisioni minori per adattarsi alle variazioni nella disponibilità dei prodotti. Questo aiuta i rivenditori a massimizzare l'efficienza del posizionamento dei prodotti, a migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti e a ottenere migliori prestazioni di vendita in negozio creando layout più efficaci e adattabili.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'impilamento verticale di più prodotti consente ai rivenditori di impilare prodotti diversi uno sopra l'altro (ad esempio, il prodotto rosso sopra il prodotto verde), offrendo loro l'opportunità di massimizzare l'assortimento disponibile in uno spazio limitato sugli scaffali.

  • La funzione "Merce davanti agli ostacoli di profondità" è vantaggiosa per i rivenditori che fanno uso di scaffalature, in cui le barre di supporto verticali fanno perdere parte dello spazio disponibile per la merce. Queste barre possono essere considerate come ostacoli e la nuova funzionalità consente di posizionare i prodotti davanti a esse. Questa funzione migliora la flessibilità della gestione delle merci, garantendo che ogni centimetro di spazio venga utilizzato in modo efficiente.

  • Posizionare le posizioni rimosse "a terra" all'interno dei segmenti consente agli utenti di identificare facilmente il punto nel planogramma in cui sono stati rimossi i posizionamenti dei prodotti, rendendo il processo di revisione del planogramma molto più semplice e veloce.. Questa funzione è particolarmente utile per i planogrammi ampi e multisegmento, per cui l'intero planogramma non entra nello schermo.

  • La limitazione del "raggio di modifica" per le revisioni minori offre un maggiore controllo sulle piccole modifiche durante l'aggiornamento dei planogrammi e permette alle aziende di effettuare aggiornamenti efficienti per le posizioni dei prodotti nuovi, fuori produzione o modificati senza grandi complessità, riducendo al minimo lo sforzo necessario in negozio per aggiornare i planogrammi.

Gestione dei resi

Gli aggiornamenti alla soluzione Blue Yonder per la gestione dei resi mirano a offrire più comodità ai consumatori, promuovendo al contempo l'efficienza e l'ottimizzazione dei volumi dei pacchi.

Chiosco di restituzione

I miglioramenti apportati al chiosco di restituzione in questa versione includono un'opzione hardware aggiuntiva per offrire soluzioni adeguate a tutte le tipologie di punto vendita.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Il chiosco a parete presenta una capacità maggiore, permettendo ai retailer e ai corrieri di gestire più resi riducendo i processi manuali.

Avvio dei resi

L'ultimo aggiornamento dell'avvio dei resi consente ai rivenditori di personalizzare ulteriormente il percorso di reso con più opzioni di personalizzazione nel flusso del percorso di acquisto.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • La promozione del negozio consente ai rivenditori di mettere in evidenza le sedi dei negozi come opzioni di consegna nel percorso di avvio dei resi, aumentando l'affluenza ai negozi e riducendo i costi con l'ottimizzazione dei volumi dei pacchi.

Order Management & Commerce

La nuova versione della soluzione Blue Yonder per la gestione degli ordini e il commercio apporta miglioramenti tangibili alle operazioni quotidiane unificando i dati di sistemi, fonti interne e fonti esterne e consentendo una migliore collaborazione tra i team in modo da poter monitorare e migliorare i KPI più strategici.

In questa versione, presentiamo un'applicazione di analisi avanzata, Analyst Workbench, progettata per acquisire dati quasi in tempo reale da più fonti, trasformarli e presentare visualizzazioni in un formato interattivo e facile da usare. Consente agli utenti di analizzare le prestazioni della catena di fornitura e di prendere decisioni basate sui dati attraverso un'interfaccia fluida che aumenta l'agilità, migliora la collaborazione e ottimizza le decisioni operative.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Integrazione perfetta con i sistemi della catena di fornitura per unificare i dati di varie funzioni, come la gestione degli ordini, della manodopera, del magazzino e dei trasporti.

  • L'interfaccia personalizzata, facile da usare e interattiva consente agli utenti di visualizzare le prestazioni della catena di fornitura. I dashboard e i report personalizzabili consentono agli utenti di monitorare i KPI, di concentrarsi sulle priorità e di adattare i report in base all'evoluzione delle esigenze per una visualizzazione personalizzata dei dati.

  • Analisi basata su IA e ML per dati approfonditi sull'evasione degli ordini e sui KPI che influiscono sulla accuratezza e precisione degli ordini, e sull'esperienza di acquisto e consegna per i clienti omnicanale. Configura le dimensioni in base alle tue esigenze (mercato di distribuzione, categorie di prodotti, ecc.).

Gestione del magazzino

Gli ultimi aggiornamenti apportati da Blue Yonder alle soluzioni di gestione del magazzino consentono alle aziende di eliminare gli approcci frammentati e di aumentare l'efficienza ottimizzando i flussi di lavoro con una modellazione migliorata dei percorsi delle macchine e la rielaborazione automatica delle attività. Questi aggiornamenti consentono il perfetto coordinamento dei team, migliorano la visibilità sui dati delle attività e ottimizzano l'instradamento per operazioni più rapide, riducendo gli interventi manuali, aumentando la velocità operativa e offrendo un'esperienza cliente più reattiva e moderna.

Gestione del lavoro di magazzino

La soluzione di gestione del lavoro in magazzino include due nuove funzionalità che migliorano la modellazione degli spostamenti delle macchine per rappresentare con maggiore precisione le dinamiche effettive dei movimenti all'interno del magazzino. Questi miglioramenti consentono un'analisi delle prestazioni più approfondita che favorisce iniziative di miglioramento dei processi più produttive. Adesso le tempistiche degli spostamenti terranno conto dello sforzo aggiuntivo necessario per passare da un piano all'altro nei magazzini multipiano. Inoltre, l'incorporazione di limitazioni più complete sulle macchine, come quelle applicate ai tunnel o ai percorsi a senso unico, migliora la precisione del calcolo del percorso più breve, consentendo un instradamento ottimizzato e una maggiore efficienza operativa.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Il supporto di piani migliora la capacità di gestire i magazzini multipiano consentendo di assegnare le posizioni a piani specifici e tenendo conto del tempo necessario al personale per spostarsi tra un piano e l'altro. Questa funzione ottimizza anche la visualizzazione della mappa del magazzino, consentendo agli utenti di visualizzare facilmente il layout di ogni piano. I vantaggi principali includono tempi di raggiungimento degli obiettivi più precisi e una visualizzazione più chiara del layout del magazzino.

  • Le limitazioni per le macchine migliorano la precisione del calcolo del percorso più breve tenendo conto dei tipi di macchine in corrispondenza di incroci e corridoi specifici, in cui bisogna rispettare le limitazioni fisiche o di sicurezza, come tunnel, percorsi a senso unico o porte basse. In combinazione con un nuovo e più veloce algoritmo di ricerca delle distanze sulla mappa del magazzino, questa funzione accelera notevolmente i calcoli delle distanze, garantendo al contempo la conformità con i percorsi precisi che ogni tipo di macchina deve seguire. I vantaggi principali includono l'ottimizzazione dei percorsi delle macchine, una maggiore precisione delle tempistiche degli spostamenti e aggiornamenti delle mappe più rapidi per migliorare l'efficienza operativa.

Hub robotico

L'hub robotico include miglioramenti alle comunicazioni dei sistemi e alla visibilità dei dati delle attività per migliorare le prestazioni di sistemi e operazioni. La rielaborazione automatica dei messaggi non riusciti per l'automazione del magazzino garantisce flussi di lavoro efficienti in tutti i sistemi. Al contempo, la visualizzazione completa dei dati delle attività di magazzino fornisce preziose informazioni su inventario, dimensioni dei prodotti e altro ancora.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • La funzione di reinvio automatico delle attività elimina la necessità di interventi manuali rielaborando automaticamente gli eventi bot falliti per garantire operazioni ottimali per tutti i sistemi. Questa funzionalità è personalizzabile per sito e fornitore e consente un'automazione su misura per aumentare l'efficienza. Con la visibilità ottimizzata, gli utenti possono facilmente monitorare lo stato dei reinvii direttamente dall'interfaccia dell'hub robotico, garantendo trasparenza nel processo di automazione.

  • La visualizzazione completa dei dati delle attività fornisce informazioni preziose su inventario, dimensioni dei prodotti e altro ancora, consentendo una risoluzione efficiente dei problemi grazie all'accesso ai dati completi delle attività, inclusi i file JSON.

  • Le ottimizzazioni della conferma di trasferimento parziale snelliscono il processo di trasferimento e offrono flessibilità nella gestione di LPN misti e di vari scenari, garantendo precisione e controllo. Queste funzionalità favoriscono prestazioni operative migliorate, riducono al minimo le attività manuali e migliorano l'automazione complessiva del magazzino, promuovendo un ambiente efficiente e basato sui dati.

Gestione del piazzale

La gestione dell'area di carico/scarico include miglioramenti che consentono agli utenti di definire meglio e velocizzare la successiva elaborazione delle attrezzature e degli articoli in arrivo, in uscita o nelle fasi intermedie.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • La gestione dei rimorchi vuoti in arrivo consente agli addetti agli ingressi di designarli come "di spedizione" o "di ricezione" per semplificare i flussi di lavoro di gestione dei rimorchi vuoti o non registrati con l'inventario nel sistema WMS.

  • Il flusso di lavoro "Richiede attenzione" consente ai responsabili dell'area di carico/scarico di contrassegnare i rimorchi che necessitano di maggiore attenzione e di rimuovere la segnalazione dopo che il problema è stato risolto, facilitando l'identificazione, l'elaborazione e la risoluzione delle attività dell'area di carico/scarico.

  • La logica di riciclaggio dei rimorchi "navetta" consente alle navette che operano al di fuori del normale flusso di lavoro dell'area di carico/scarico di lasciare le merci ai portali di banchina e di etichettarli come "occupati" senza che ci sia un rimorchio fisicamente presente presso il portale, nonché di effettuare molteplici passaggi di gestione delle attrezzature in arrivo e in uscita nell'area di carico/scarico senza attivare l'invio al sistema WMS.

  • Ignorando l'attrezzatura in arrivo o in partenza, i clienti possono concentrare la gestione dell'area di carico/scarico sui veicoli in arrivo e partenza che vanno tracciati. Ad esempio, un addetto può selezionare i veicoli e le attrezzature non correlati (come un camion della spazzatura, un camion della manutenzione, ecc.) da far ignorare al sistema.

Gestione dei trasporti

Le funzionalità di gestione dei trasporti migliorano continuamente per offrire il motore di ottimizzazione dei trasporti leader di settore, estendere le capacità di esecuzione e migliorare l'interoperabilità tramite la piattaforma Blue Yonder. Inoltre, con l'aumento dei volumi delle spedizioni dei clienti, abbiamo ottenuto importanti progressi tecnologici che ci permettono di gestire fino a 45 milioni di spedizioni contrattate al mese con la nostra soluzione di gestione dei trasporti in cloud.

Responsabile dei trasporti

In questa versione, il gestore dei trasporti supporta i nostri obiettivi di migliorare le capacità di esecuzione e l'interoperabilità con la piattaforma Blue Yonder. I clienti trarranno vantaggio da una gestione della flotta e un utilizzo delle risorse ottimizzati, da esperienze di fatturazione e connettività migliorate sia per i clienti che per i corrieri, e da una migliore collaborazione nella gestione della catena di fornitura grazie a un modello di dati unificato.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'interfaccia UX dello strumento di gestione delle flotte del gestore dei trasporti offre un'interfaccia utente moderna e altamente interattiva per consentire la gestione sia delle risorse di trasporto che di quelle delle flotte private. Con funzionalità come la modifica degli spostamenti, l'assegnazione dei veicoli, la regolazione dei tempi dei tragitti e il supporto per le assegnazioni a trasportatori esterni, i gestori della flotta possono ottimizzare l'utilizzo delle risorse, il che si traduce in un migliore coordinamento e in consegne puntuali. Integrando gli orari dei conducenti e le assegnazioni dei veicoli, si semplifica la gestione e si aumenta l'efficienza complessiva.

  • L'omnicanale su larga scala aiuta i nostri clienti a gestire la crescita dei volumi grazie a strategie omnicanale. Ciò include il potenziamento delle nostre funzionalità di valutazione con le API dei corrieri esterni, il miglioramento delle prestazioni con un aumento delle transazioni al secondo per le offerte e le risposte, l'ottimizzazione del tracciamento delle spedizioni e la semplificazione della gestione delle spedizioni voluminose. Assicurati di aver preparato tutto per la crescita, che si tratti di un carico completo o di un solo pacco.

  • L'interoperabilità tramite la piattaforma Blue Yonder aiuta a ottimizzare il flusso di dati tra più piattaforme, riducendo i tempi e la complessità dell'implementazione. Con un modello di dati unificato per la pianificazione e l'esecuzione, i clienti possono ottenere una maggiore efficienza e ridurre la frammentazione nelle loro operazioni. Ciò favorisce un approccio più collaborativo alla gestione della supply chain, in cui i dati provenienti da varie fonti sono integrati in un unico punto di contatto, migliorando il processo decisionale e l'agilità operativa.

  • La valutazione A/R basata sui carichi consente ai clienti che gestiscono più spedizioni su un unico carico di gestire meglio la contabilità clienti (A/R) calcolando i costi in base alle caratteristiche specifiche del carico eseguito. Ciò si traduce in una maggiore precisione degli oneri accessori e delle tariffe e in una migliore gestione dei margini a livello di spedizione, con la riduzione dei potenziali errori nella fatturazione alla clientela.

  • Il servizio di archiviazione consente un maggiore controllo sui dati archiviati tramite l'accesso basato sui ruoli e la possibilità di accedere agli allegati direttamente dall'interfaccia utente dell'archivio. Questi aggiornamenti migliorano la sicurezza e l'accessibilità dei dati, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano visualizzare i dati aziendali sensibili, garantendo al contempo che siano facilmente accessibili a scopo di analisi o per la conformità.

Pianificatore dei trasporti

Con nuove funzionalità come la creazione dinamica di carichi, algoritmi migliorati per la gestione di compartimenti multitemperatura e il bilanciamento dei vagoni per le ferrovie indiane, il pianificatore dei trasporti continua ad aiutare le aziende a massimizzare l'utilizzo dello spazio, ad accelerare il time-to-value delle soluzioni e a garantire vincoli e configurazioni precisi.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Il pianificatore dei trasporti e l'algoritmo di creazioni di carichi 3D sono stati aggiornati per supportare casi d'uso complessi nel settore di cibo e bevande. Questo aggiornamento introduce la possibilità di modellare compartimenti multitemperatura e di effettuare la costruzione dinamica dei pallet per il carico e lo scarico laterale e posteriore, garantendo che il trasporto possa soddisfare le esigenze uniche del settore e migliorare la flessibilità operativa.

  • Il bilanciamento dei vagoni per le ferrovie indiane consente la suddivisione di un tipo di vagone o attrezzatura in più aree assiali, rispettando la distribuzione del peso e le restrizioni di carico in ciascuna area. Tiene conto anche della relazione tra i pesi in diverse aree, contribuendo a ottimizzare il posizionamento del carico in base ai tipi di vagone. Inoltre, la soluzione prende in considerazione l'orientamento specifico delle bobine di diverse dimensioni e la necessità di spazio non utilizzabile attorno agli articoli per garantire sia un carico sicuro che un accesso adeguato. Ciò garantisce un livello di precisione ed efficienza superiore per le operazioni di trasporto ferroviario in India.

Modellazione dei trasporti

Con gli ultimi miglioramenti alla modellazione dei trasporti, gli utenti hanno accesso a strumenti avanzati che offrono flessibilità, precisione e scalabilità.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • Gli algoritmi di creazione di carichi 3D ottimizzano la creazione dei carichi tenendo conto delle regole di impilamento dei prodotti, dell'orientamento e dei limiti delle attrezzature, garantendo un uso efficiente dello spazio e il rispetto degli standard di sicurezza.

  • L'elaborazione in blocco per le esecuzioni sequenziali consente agli utenti di avviare più esecuzioni eseguite in sequenza per ottenere flussi di lavoro più fluidi e migliorare la produttività grazie all'esecuzione efficiente dei modelli in background.

  • La gestione dei dati migliorata nella modellazione dei trasporti consente l'ordinamento di interi set di dati senza restrizioni di pagina, con spazio fino a 5.000 righe per un'analisi dei dati completa e ottimizzata.

  • L'espansione della capacità dei dati tramite SQL Lite per i modelli tariffari elimina la limitazione di dimensione di 2 GB, consentendo un'elaborazione più efficace di set di dati più grandi senza i limiti precedentemente imposti da Microsoft Access.

  • La modellazione avanzata della flotta con supporto per le spese fisse a livello di veicolo migliora la precisione della modellazione dei costi per contesti con flotte private o dedicate, garantendo così una gestione strategica della flotta e un'allocazione dei costi più efficace.

Ottimizzazione dei trasporti

I miglioramenti al servizio di ottimizzazione dei trasporti in questa versione offrono agli utenti più controllo e precisione, favorendo una collaborazione ottimale e flussi di lavoro semplificati.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • I piani di carico modificabili consentono agli utenti di regolare i piani di carico direttamente nell'interfaccia utente aggiungendo o rimuovendo spedizioni dai carichi esistenti e ripianificandole. Inoltre, gli utenti possono includere i carichi idonei nei processi di ottimizzazione insieme alle nuove spedizioni, migliorando così la flessibilità e i processi decisionali durante la pianificazione dei trasporti.

  • Il file di strategia e parametri modernizzato consente agli utenti di creare nuovi file o di modificare quelli esistenti. L'assistenza online integrata offre una guida completa che permette agli utenti di prendere decisioni consapevoli e di personalizzare le strategie in base alle proprie esigenze operative specifiche.

Creazione di carichi

I miglioramenti apportati in questa versione alla creazione di carichi sono pensati per semplificare i flussi di lavoro e garantire la precisione nell'esecuzione dei piani, in modo da aiutare le aziende a raggiungere livelli ottimali nella gestione logistica.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'istantanea di input del piano di download cattura un'istantanea dei dati di input durante l'esecuzione del piano, consentendo agli utenti di rivedere i dati principali recuperati dal repository per la creazione di carichi. Gli utenti possono modificare i dati di input e rieseguire i piani secondo necessità, il che garantisce flessibilità e adattabilità nella pianificazione.

  • Lo spazio di carico delle attrezzature consente agli utenti di definire compartimenti nelle attrezzature e di collegare gruppi di articoli specifici ai rispettivi spazi di carico, migliorando l'efficienza della pianificazione dei carichi e riducendo gli errori logistici.

Resourcing e Labor Management

Gli ultimi aggiornamenti alle soluzioni Blue Yonder per la gestione di manodopera e risorse migliorano la conformità sul posto di lavoro, aiutando personale e dirigenti a garantire facilmente la precisione nel monitoraggio degli orari e nelle buste paga per un sistema di gestione del tempo più efficiente, conforme e trasparente, a beneficio sia dei dipendenti che dei datori di lavoro, con un'elaborazione delle buste paga più semplice e priva di errori.

Tempo e presenze

Poiché i requisiti di conformità sul posto di lavoro continuano a evolversi, le organizzazioni devono adottare processi solidi per garantire precisione e trasparenza. I datori di lavoro si affidano sempre più alle attestazioni settimanali dei dipendenti per offrire loro un modo strutturato per approvare, o contestare, le ore registrate per la settimana lavorativa.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'attestazione settimanale dei cartellini orari permette ai dipendenti di verificare facilmente i loro registri orari. Questo miglioramento aumenta la precisione delle buste paga e aiuta le organizzazioni a garantire sempre la conformità alle normative sul lavoro. Consentendo ai dipendenti di convalidare o contestare proattivamente le ore di lavoro registrate, le aziende possono offrire un ambiente di lavoro trasparente e collaborativo riducendo le discrepanze nei salari.

Gestione della forza lavoro mobile

Questa versione della soluzione mobile di gestione della forza lavoro favorisce la comunicazione ottimale tra i team con l'attestazione settimanale dei cartellini per dipendenti e responsabili.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • L'attestazione settimanale dei cartellini orari consente ai dipendenti di controllare e confermare i loro cartellini prima dell'elaborazione delle buste paga, garantendo l'accuratezza dei dati e fornendo ai responsabili una visibilità in tempo reale per monitorare e affrontare in modo proattivo eventuali discrepanze.

  • I link a prodotti esterni per dispositivi mobili consentono agli utenti di aprire link a prodotti esterni direttamente dall'interno dell'applicazione mobile, ottimizzando così i flussi di lavoro e riducendo il passaggio tra una piattaforma e l'altra.

Blue Yonder Platform

La piattaforma Blue Yonder introduce funzionalità migliorate progettate per semplificare l'esperienza di gestione dei dati integrando capacità avanzate in un'interfaccia unificata e facile da usare. Questi aggiornamenti migliorano l'usabilità, consentono una maggiore personalizzazione e supportano la configurazione in tempo reale, rendendo le operazioni sui dati più veloci e accelerando il tempo di valorizzazione per i clienti che sfruttano la piattaforma.

Le funzionalità principali introdotte in questa versione includono:

  • La User Experience (UX) della gestione dei modelli di dati, precedentemente nota come workbench BYDM, ora include modalità di bozza per le estensioni dinamiche, consentendo agli utenti di visualizzare e personalizzare i modelli di dati Blue Yonder con maggiore flessibilità e facilità.

  • L'UX di gestione della pipeline di dati semplifica la visualizzazione e la modifica delle mappature delle entità nei modelli di dati Blue Yonder e consente una configurazione efficiente delle impostazioni per i servizi di trasformazione e distribuzione.

  • L'UX delle funzioni dati aiuta a configurare e gestire le funzioni essenziali per la trasformazione dei dati in varie fasi, tra cui la pre-elaborazione, la post-elaborazione e altre fasi all'interno del cloud dati della piattaforma.

  • L'UX delle impostazioni di acquisizione aiuta a configurare le impostazioni per consentire l'acquisizione dei dati in entrata nel cloud della piattaforma.

  • Data as a Service è una nuovissima interfaccia utente che offre un modo più semplice, efficace e veloce per gestire le esportazioni di dati. Consente agli amministratori dei dati di configurare facilmente le esportazioni, di esportare i dati in un'archivio Blob e di monitorare i dettagli con una dashboard di monitoraggio dell'avanzamento in tempo reale. Permette agli utenti aziendali di scaricare i dati esportati direttamente sul sistema locale e di ottenere preziose analisi dei dati.

  • Il framework Reporting as a Service (RaaS) migliora l'utilizzo del prodotto e la reportistica per la suite di pianificazione, offrendo un accesso rapido ai dati approfonditi con funzionalità avanzate di trasformazione dei dati e data mart. Consente agli utenti di usufruire di una business intelligence self-service tramite RaaS e offre insiemi di report e analisi integrate. L'integrazione ottimizzata con la configurazione dell'area di lavoro del cliente garantisce un'esperienza intuitiva, mentre il supporto esteso del workbench di analisi consente di approfondire i dati di utilità pratica. Semplificando le analisi avanzate e integrando i report nei flussi di lavoro, il framework promuove un processo decisionale migliore e massimizza il valore che i clienti possono ottenere dai loro dati.