Homecenters Peruanos (Promart)

Storia di successo

Homecenters Peruanos (Promart)

Ottimizzazione dell'assortimento, pianificazione degli spazi, progettazione delle planimetrie, gestione delle categorie

Promart aumenta la redditività dell'inventario del 40% con Blue Yonder

L'azienda

Homecenters Peruanos (Promart) è una catena peruviana di negozi di articoli per la casa con 37 punti vendita a livello nazionale. Dal 2010 offre soluzioni complete per la costruzione, la ristrutturazione e l'arredamento sia per i consumatori che per i clienti commerciali, con un'offerta combinata di prodotti, servizi e consulenza professionale.

La sfida aziendale

Promart desiderava liberare il capitale legato all'inventario e ridurre il rischio di esaurimento delle scorte, preservando al contempo un'esperienza positiva per il cliente. Allo stesso tempo, aveva bisogno di massimizzare strategicamente lo spazio dei punti vendita in base alle caratteristiche potenziali e distinte di ogni formato di negozio e regione.

La soluzione

Le funzionalità di ottimizzazione dell'assortimento di Blue Yonder sono state personalizzate per soddisfare le diverse esigenze in base ai formati differenti dei punti vendita di Promart. Ciò ha consentito al retailer di misurare parametri chiave quali domanda, redditività e utilizzo degli spazi, informazioni che hanno consentito a Promart di ridefinire la propria gamma nazionale per la creazione di una strategia di allocazione più precisa e personalizzata a livello regionale.

"Le funzionalità di ottimizzazione dell'assortimento di Blue Yonder hanno trasformato il modo in cui perfezioniamo i layout dei nostri negozi e la selezione dei prodotti, così possiamo creare un'esperienza di acquisto più efficiente e coinvolgente. I nostri team dispongono delle informazioni necessarie per prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati, il che favorisce un aumento delle vendite, una maggiore fidelizzazione dei clienti e un ambiente di vendita al dettaglio più personalizzato."

– Flavio Roman Ramos, Responsabile della gestione delle categorie e dei dati master, Promart

Perfezionamento della strategia di assortimento per una rete di vendita al dettaglio in crescita

Sebbene la strategia di assortimento nazionale standardizzata di Promart abbia sostenuto la sua crescita iniziale, l'espansione e la diversificazione dei formati dei negozi hanno messo in evidenza la necessità di un approccio più personalizzato. Promart ha risolto questo problema adottando le funzionalità di ottimizzazione dell'assortimento di Blue Yonder, implementate da Goldco, partner di Blue Yonder. Le analisi avanzate di Blue Yonder hanno consentito di individuare le opportunità per migliorare l'allocazione dei prodotti e l'utilizzo degli spazi sulla base del comportamento effettivo dei clienti e sui contributi delle categorie. Questo cambiamento ha sostituito il precedente modello unico per tutti con una strategia dinamica a livello di negozio, con un conseguente miglioramento dell'efficienza dell'inventario e della disponibilità dei prodotti. Grazie al perfezionamento della logica di allocazione, Promart ha liberato capitale ottenendo al contempo ottimi risultati misurabili in termini di disponibilità dei prodotti e prestazioni dei negozi.

Miglioramento delle prestazioni nel retail con una gestione trasformativa delle categorie
Promart ha iniziato a implementare le funzionalità di ottimizzazione dell'assortimento di Blue Yonder per tutta la sua rete di negozi, ottenendo risultati positivi misurabili là dove è avvenuta l'implementazione. Il retailer ha semplificato la sua gamma riducendo il numero di SKU da 27.000 a 15.000 e sostituendo più di 3.000 articoli a basso impatto con 800 prodotti ad alto potenziale di vendita e in linea sia con la domanda dei clienti che con le priorità aziendali.

Le funzionalità di Blue Yonder hanno inoltre consentito una riallocazione delle SKU su larga scala, in modo da garantire che ogni negozio disponesse dell'assortimento più rilevante per il proprio mercato. Inoltre, sono stati identificati e liquidati più di 5,5 milioni di dollari in prodotti a bassa rotazione, il che ha liberato risorse e semplificato la gestione dell'inventario.

Questa trasformazione mirata ha portato a un aumento del GMROI (Gross Margin Return on Investment) superiore al 40% e a un aumento delle vendite del 10%.

"Le prime implementazioni hanno confermato l'impatto a cui puntavamo: abbiamo semplificato la nostra gamma di articoli, migliorato la disponibilità e ottenuto risultati tangibili sia nella redditività che nelle vendite. Questi insegnamenti sono la base per scalare l'implementazione nei nostri negozi e consolidare una strategia di assortimento molto più efficace", afferma Leonardo Baronio, Chief Merchandising Officer (CMO) di Promart.

La prossima fase di efficientamento della vendita al dettaglio con Blue Yonder
Guardando al futuro, Promart si concentra sull'approfondimento dell'analisi della redditività per spazio e assortimento, grazie alla potenza della piattaforma Blue Yonder. Continuerà inoltre a sviluppare i modelli interni per integrare i dati sui contributi commerciali, operativi e specifici per formato. L'obiettivo è individuare nuove leve di efficienza e garantire che ogni metro quadrato dei punti vendita sia utilizzato in modo da massimizzare il valore. Quest'evoluzione rafforzerà ulteriormente il processo decisionale strategico di Promart nella gestione commerciale.

"Questo progetto ha aperto le porte a un nuovo modo di gestire le categorie e gli spazi. Il passo successivo è quello di approfondire i modelli di redditività per metro quadro, integrando più variabili commerciali e operative. In questo modo, ci assicuriamo che ogni decisione crei valore sostenibile sia per noi di Promart che per i nostri clienti."

– Flavio Roman Ramos, Responsabile della gestione delle categorie e dei dati master, Promart