GL events UK

GL events semplifica la raccolta e la rendicontazione dei dati dell'ambito 3 con Blue Yonder
L'azienda
La sfida aziendale

La soluzione

«I nostri fornitori spaziano dai piccoli operatori locali ai grandi trasportatori internazionali, quindi raccogliere dati standardizzati non è mai stato facile. Ricevevamo spesso dati in diversi formati e consolidarli in qualcosa di utilizzabile era una vera sfida»
Consolidamento di dati diversi sui trasporti
Ognuna delle sette unità aziendali di GL events UK gestisce la propria catena di fornitura, che si estende a una serie di partner logistici, dai trasportatori internazionali ai piccoli operatori indipendenti. Questa diversità di fornitori ha creato notevoli difficoltà nel consolidare i dati di trasporto in un formato standardizzato. La raccolta, l'organizzazione e l'interpretazione dei dati per le emissioni dell'ambito 3, che coprono il trasporto e la logistica a monte e a valle, sono state particolarmente impegnative. Ogni fornitore forniva i dati in diversi formati, creando un ulteriore livello di complessità che rendeva difficile la creazione di report accurati e uniformi.
Inoltre, il ricalcolo del valore di riferimento delle emissioni di anidride carbonica dell'azienda è stato un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Il calcolo delle emissioni dell'ambito 3 ha richiesto complessi calcoli manuali utilizzando i fattori di emissione DEFRA del Regno Unito. Tuttavia, senza dati standardizzati dai fornitori, GL events faticava a produrre risultati coerenti.
«Passavamo ore a snocciolare manualmente i numeri e c'erano sempre preoccupazioni sull'accuratezza dei dati», ha spiegato Connolly. «I problemi di qualità dei dati erano una fonte di frustrazione costante, che rallentava notevolmente il nostro processo di rendicontazione.»
GL events richiedeva una soluzione in grado non solo di semplificare la raccolta dei dati, ma anche di garantire risultati affidabili e verificabili per la conformità normativa e la rendicontazione interna.
La domanda di soluzioni sostenibili e di dati accurati e affidabili continua a modificare il modo in cui vengono condotte le transazioni commerciali tradizionali. Scott Jameson, CEO di GL events UK, ha dichiarato: «Stiamo iniziando ad assistere a un vero cambiamento nelle richieste dei clienti. Le richieste spaziano da soluzioni alternative sostenibili su tutta la nostra gamma di prodotti, a partire dall'inizio della nostra catena del valore fino alla fase successiva alla consegna, con l'obbligo di fornire un'analisi dell'impatto di carbonio dell'evento che abbiamo realizzato. Il Logistics Emissions Calculator di Blue Yonder Logistics svolge un ruolo fondamentale nell'acquisizione di questi dati».
Soluzione automatizzata per standardizzare la raccolta dei dati
Riconoscendo la necessità di una soluzione di rendicontazione delle emissioni semplificata e scalabile, GL events UK ha collaborato con Blue Yonder. Logistics Emissions Calculator ha fornito una soluzione progettata per automatizzare e standardizzare la raccolta, il calcolo e la rendicontazione dei dati sulle emissioni, offrendo diversi vantaggi chiave:
1. Risparmio di tempo grazie all'automazione della raccolta e del consolidamento dei dati tra i fornitori
La soluzione di Blue Yonder ha consolidato i dati logistici di tutti i fornitori, indipendentemente dalle dimensioni o dalla posizione, riducendo significativamente il tempo impiegato per la raccolta e la formattazione delle informazioni. Invece di ordinare manualmente set di dati disparati, GL events può ora raccogliere i dati di trasporto in modo automatizzato con un formato coerente.
2. Calcoli accreditati
La soluzione garantisce che i calcoli delle emissioni siano affidabili e rispettino gli standard del settore. La sua soluzione, accreditata dal Global Logistics Emissions Council (GLEC) e conforme alla norma ISO 14083, calcola e segnala le emissioni utilizzando un processo verificabile e trasparente. Questo ha permesso all'azienda di effettuare confronti significativi tra i fornitori e di monitorare le proprie emissioni di anidride carbonica con sicurezza.
3. Scalabile in tutta l'azienda
La flessibilità del Logistics Emissions Calculator ha reso facile la scalabilità tra le diverse unità di business di GL events UK. Indipendentemente dal fatto che una spedizione sia stata gestita da un trasportatore internazionale o da un fornitore di servizi logistici locale, la soluzione di Blue Yonder supportava tutte le modalità di trasporto e forniva dati completi sulle emissioni per ciascuna. Ciò ha permesso a GL events di ottenere un quadro completo del proprio impatto ambientale.
4. Processo decisionale basato sui dati per la riduzione delle emissioni
Con il Logistics Emissions Calculator, GL events non solo ha potuto raccogliere dati sulle emissioni, ma anche sfruttarli per prendere decisioni informate. Le informazioni dettagliate sull'impatto ambientale della sua catena di fornitura hanno aiutato l'azienda a identificare le aree di miglioramento e implementare riduzioni mirate delle emissioni in tutte le sue operazioni.
5. Onboarding e supporto senza interruzioni
L'interfaccia intuitiva e il supporto dedicato di Logistics Emissions Calculator hanno reso l'onboarding fluido ed efficiente. GL events ha integrato rapidamente la soluzione nei processi esistenti, con una guida disponibile in ogni fase del processo. «È stato fantastico lavorare con il team. La soluzione copre tutto ciò di cui abbiamo bisogno e il team è stato incredibilmente di supporto durante l'onboarding. È bello sapere che siamo nelle mani di esperti», ha affermato Connolly.
Risultati
La collaborazione con Blue Yonder offre vantaggi misurabili per GL events UK, sia in termini di sostenibilità che di efficienza operativa.
1. Calcoli trasparenti che creano fiducia
Le funzionalità Accuracy™ e Clarity™ di Logistics Emissions Calculator assicurano che GL events possa fornire dati sulle emissioni completamente trasparenti ai propri interlocutori. Questa trasparenza aiuta a creare fiducia sia all'interno dell'azienda che con clienti e fornitori lungo tutta la catena di fornitura. Gli interlocutori possono ora vedere chiaramente come vengono calcolate le emissioni e la qualità dei dati forniti, rendendo la rendicontazione dell'azienda in materia di sostenibilità più solida e credibile.
2. Dati affidabili per riduzioni significative delle emissioni
I dati raccolti attraverso il Logistics Emissions Calculator consentono a GL events di produrre report dettagliati sulle emissioni di anidride carbonica per ogni spedizione. Queste informazioni sono cruciali per calcolare l'impronta di carbonio complessiva dell'azienda e identificare le aree di miglioramento. Con dati affidabili a portata di mano, GL events può perseguire con fiducia iniziative di riduzione delle emissioni all'interno della propria catena di fornitura.
3. Efficienza migliorata
Automatizzando il processo di contabilizzazione del carbonio, Logistics Emissions Calculator ha eliminato molti dei passaggi manuali che in precedenza appesantivano il team della catena di fornitura di GL Events. La raccolta, il calcolo e la rendicontazione dei dati sono ora tutti automatizzati, riducendo il rischio di errore umano e liberando tempo prezioso per altre iniziative strategiche. Ciò non solo migliora l'efficienza interna, ma aumenta anche l'affidabilità dei dati sulle emissioni dell'azienda.
Conclusione
Guardando al futuro, GL events UK intende proseguire il suo percorso verso la sostenibilità, sfruttando la soluzione di Blue Yonder per perfezionare ulteriormente i suoi processi di calcolo e rendicontazione delle emissioni e implementare efficaci riduzioni delle emissioni lungo tutta la sua catena di fornitura.
Collaborando con Blue Yonder, GL events ha fatto passi da gigante nella creazione di un'operazione logistica più trasparente, efficiente e sostenibile. Con la crescita dell'azienda e l'aumento della domanda di eventi rispettosi dell'ambiente, GL events è nella posizione ideale per soddisfare i requisiti normativi, ridurre le emissioni della catena logistica e raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità a lungo termine.