La freschezza, la riduzione degli sprechi e la fiducia degli acquirenti iniziano con la visibilità end-to-end della supply chain. 
 
L'importanza strategica della tracciabilità
Nell'odierno panorama della vendita al dettaglio di generi alimentari, il semplice spostamento delle merci dal fornitore allo scaffale non è più sufficiente. Gli acquirenti si aspettano prodotti freschi e di alta qualità e piena trasparenza su come tali prodotti vengono acquistati, gestiti e consegnati. Nel frattempo, i negozi di alimentari sono sempre più sotto pressione per gestire un turnover delle scorte più stretto, ridurre al minimo gli sprechi, gestire prodotti sensibili al fattore tempo e rispondere istantaneamente ai richiami, il tutto soddisfacendo le crescenti richieste normative.
Al centro di queste sfide c'è un'unica capacità fondamentale: la tracciabilità. Il monitoraggio in tempo reale e la visibilità intelligente dell'inventario sono passati da un processo di back-office a una priorità aziendale in prima linea. La tracciabilità consente ai negozi di alimentari di monitorare la freschezza dei prodotti, ridurre gli sprechi alimentari, accelerare le risposte alle interruzioni e soddisfare le crescenti aspettative degli acquirenti in termini di sostenibilità e sicurezza.
Oltre la compliance: la tracciabilità come vantaggio competitivo
Iniziative normative come l'FSMA 204 della FDA, il Drug Supply Chain Security Act (DSCSA), il Regolamento UE (CE) n. 178/2002 e il Regolamento dell'Unione Europea sulla deforestazione (EUDR) evidenziano la crescente domanda globale di tracciabilità end-to-end. Dalla sicurezza alimentare all'approvvigionamento etico e alla responsabilità ambientale, questi mandati segnalano un passaggio verso una supervisione più rigorosa della catena di approvvigionamento e una trasparenza dei dati in tempo reale.
Ma la conformità è solo il punto di partenza. I rivenditori di generi alimentari che considerano la tracciabilità come una leva strategica, non solo una casella di controllo, possono ottenere potenti vantaggi: maggiore freschezza, meno sprechi, inventario ottimizzato e maggiore fiducia dei consumatori attraverso pratiche trasparenti e sostenibili.
In un mondo in cui la fedeltà dei consumatori si guadagna attraverso la trasparenza e le esperienze avvincenti, la tracciabilità end-to-end è fondamentale per ottenere un vantaggio.













