Dai forma al magazzino di domani con le soluzioni di oggi

Blog

Dai forma al magazzino di domani con le soluzioni di intelligenza artificiale di oggi

Il nocciolo della questione si riduce al tempo. Le richieste dei clienti mettono sotto pressione i responsabili del magazzino affinché trovino rapidamente soluzioni. Allo stesso tempo, i dirigenti devono prendere decisioni accurate per evitare interruzioni future, uno standard che richiede tempo per essere soddisfatto.

Piuttosto che fare concessioni su metriche critiche, i responsabili del magazzino possono utilizzare nuove strategie e tecnologie per eseguire le loro operazioni in modo più intelligente. In altre parole, possono iniziare a gestire un magazzino di domani.

Un cambiamento completo come questo può essere complicato, soprattutto nei magazzini mission-critical. Tuttavia, abbiamo raggiunto un punto di svolta in cui il costo dell'inazione è dannoso per le aziende. I benefici superano di gran lunga i costi, in particolare perché le richieste da parte di clienti e dirigenti continuano a crescere.

Per garantire un'evoluzione efficace e di successo del tuo magazzino, abbiamo raccolto le filosofie più importanti che un'azienda può adottare prima di prendere qualsiasi decisione sulla tecnologia. 

La conoscenza tacita deve essere universale

Nella Bussola della catena di approvvigionamento 2025: riflettori puntati sulla tecnologia, una migliore pianificazione e prevedibilità e un processo decisionale migliore/più rapido sono stati i vantaggi più frequentemente rilevati dell'IA, rispettivamente del 37% e del 36%. Tuttavia, riteniamo che ciò indichi un deficit di consapevolezza del vasto impatto dell'IA sulle catene di approvvigionamento. La conoscenza tacita e la fiducia che già esistono in tutto il magazzino sono considerate molto più preziose della tecnologia sconosciuta. 


Tuttavia, la conoscenza tacita in una manciata di individui non si espande, per non parlare delle foglie con il lavoratore quando se ne vanno. E le strategie basate su report unidimensionali non possono migliorare; possono solo essere ripetuti. Per operare in modo da migliorare costantemente, rimanere resilienti di fronte alle interruzioni e consentire a tutti i responsabili della supply chain di accedere all'esperienza della leadership del magazzino, le aziende hanno bisogno della tecnologia giusta. Hanno bisogno dell'intelligenza artificiale e degli agenti di intelligenza artificiale per prevedere con precisione e convertire masse di dati grezzi in informazioni tempestive e fruibili.  


Il futuro dei magazzini richiede decisioni rapide sulla base di tutti i dati rilevanti. L'obiettivo delle soluzioni di intelligenza artificiale non è quello di rendere obsolete le strategie umane e la risoluzione dei problemi. Piuttosto, lo scopo è quello di rendere le persone più efficaci e più strategiche nel loro impatto . Ad esempio, piuttosto che fare affidamento su un tempo medio di prelievo per pianificare le operazioni quotidiane, i leader possono conoscere il tempo previsto per articoli specifici in base al posizionamento del magazzino, all'ora del giorno e ad altre sfumature che sarebbero estremamente difficili da considerare in modo tempestivo per una persona. 
Previsioni accurate basate su tutto il contesto importante, non solo sulle medie dei report del passato, forniranno alle aziende una maggiore precisione e informazioni per prendere decisioni più incisive in base alle circostanze attuali. Le aziende non hanno più bisogno di fare affidamento sulle medie grezze come guida. La differenza è sottile, ma in un mercato competitivo, con interruzioni inaspettate che si verificano sempre di più, quella differenza separa vincitori e vinti. 

Creare una cultura della fiducia nella tecnologia

Nonostante oltre il 70% degli sforzi di adozione dell'IA si concentri su agenti di IA basati sull'azione, c'è ancora un livello di fiducia che le aziende stanno cercando di guadagnare con la tecnologia prima di considerarla come un fattore principale della strategia. In altri sondaggi, il 78% dei dirigenti ha dichiarato di non fidarsi degli agenti di intelligenza artificiale per prendere le decisioni giuste o lavorare da soli. 


Il desiderio di utilizzare gli strumenti disponibili per migliorare le operazioni di magazzino è presente per molti leader. Ma per garantirne il successo, è necessario costruire una cultura della fiducia nell'intelligenza artificiale e nelle soluzioni intelligenti, dall'alto verso il basso. Come accennato, il vantaggio degli strumenti di intelligenza artificiale è quello di rendere i lavoratori umani più reattivi ed efficaci. Sono progettati per digerire tutto ciò che i responsabili del data warehouse sanno essere importante e fornire suggerimenti basati su obiettivi specifici. La decisione finale può sempre essere presa dalla persona con esperienza.  Il cambiamento riguarda il modo in cui ogni responsabile di magazzino viene presentato con le proprie opzioni e la capacità di comunicare le proprie decisioni lungo la catena di approvvigionamento.


Definire obiettivi e benchmark in questo modo aiuterà a chiarire a lavoratori e dirigenti per cosa verrà utilizzata la tecnologia e a legarla alle priorità aziendali. La tecnologia AI può anche aiutare a distribuire le informazioni all'istante, consentendo ad altri di rendere le proprie operazioni più efficienti. Delineare esattamente come l'implementazione dell'intelligenza artificiale dovrebbe migliorare il flusso di lavoro e aumentare l'impatto per ogni magazzino creerà interesse per gli strumenti di intelligenza artificiale, che si trasformerà in fiducia che trasformerà il tuo magazzino in un'organizzazione più agile e resiliente.

Stabilire nuovi standard operativi

L'ultima filosofia da adottare prima di evolvere con successo le operazioni di magazzino per la futura supply chain è quella di riscrivere i processi per includere il maggior numero possibile di dati. Prendiamo, ad esempio, la documentazione in tutto il magazzino. Si tratta di un componente fondamentale per far funzionare un magazzino in modo efficiente e può introdurre errori e ritardi nelle operazioni quotidiane. 


L'intelligenza artificiale generativa può andare oltre l'alleggerimento delle noiose attività di reporting di un magazziniere e rendere l'intero processo più accurato, efficiente e accessibile. Grazie alla visibilità end-to-end e a una risorsa di dati comune, l'intelligenza artificiale può accedere e utilizzare rapidamente dati estesi per ottenere informazioni e processi decisionali più informati. E questo è solo un esempio di una forma di intelligenza artificiale. Le possibilità per migliorare l'efficienza, mitigare gli errori ed evitare il burnout dei dipendenti sono infinite con l'implementazione dell'intelligenza artificiale. 


La trasformazione dalle operazioni di magazzino di ieri al futuro della gestione del magazzino è già iniziata. Ogni anno che le aziende non adottano misure per implementare l'intelligenza artificiale e altre tecnologie necessarie è un altro anno di costi aggiuntivi. Fai il passo giusto per la tua azienda e i tuoi lavoratori. Investi nell'intelligenza artificiale per il tuo magazzino.