Come integrare gli agenti di intelligenza artificiale nella supply chain

Blog

Che aspetto ha l'integrazione degli agenti di intelligenza artificiale nella supply chain?

I dirigenti sanno che la loro supply chain richiede la tecnologia AI per competere a livello globale. Alla domanda, la maggioranza ha dichiarato di voler investire ancora più risorse nell'implementazione dell'IA nel prossimo anno. Tuttavia, mentre c'è entusiasmo per le nuove opportunità, le aziende hanno ancora difficoltà con le strategie per ottenere il massimo dai loro investimenti. 

Senza una visione chiara di come e perché le aziende dovrebbero adottare gli strumenti di intelligenza artificiale, le soluzioni possono spesso essere trattate come un ripensamento piuttosto che come una missione critica. Per evitare di rimanere inconsapevoli dei potenti vantaggi degli agenti di intelligenza artificiale, i leader della supply chain devono armarsi di informazioni su ciò che otterranno esattamente dalle loro soluzioni. 
Per comprendere le funzionalità più utili degli agenti, abbiamo messo insieme un elenco di cosa aspettarsi e come ottenere il massimo valore dai tuoi agenti di intelligenza artificiale. 

Per decidere il modo migliore per sfruttare gli agenti di intelligenza artificiale per una supply chain più resiliente e agile, abbiamo messo insieme un elenco delle applicazioni più utili in base ai tuoi obiettivi. 

 

Agenti per il processo decisionale


I leader di tutte le supply chain avvertono un senso di stanchezza decisionale (7 su 10 menzionano di sperimentarlo quotidianamente).  Da un'ora all'altra, una persona potrebbe dover considerare dozzine di variabili per una singola scelta. Il tempo e l'energia necessari per digerire tutti i dati necessari e comunicare un piano a tutte le parti necessarie sono troppi da fare manualmente. 

Quando vengono utilizzati per il processo decisionale, gli agenti di intelligenza artificiale consentono ai leader di vedere l'intero quadro in una sola volta. Utilizzando dati completi, possono suggerire la migliore linea d'azione, oltre all'impatto che tale scelta avrà sulle decisioni future. Piuttosto che prendere decisioni senza la supervisione umana, come molti dirigenti tendono a credere, gli agenti di intelligenza artificiale presentano le migliori opzioni da prendere in considerazione in modo da non perdere tempo. Dopo aver confermato la decisione giusta, gli agenti possono quindi eseguire tali piani in modo indipendente. 

Forse ancora più importante, gli agenti di intelligenza artificiale raccolgono e incorporano dati nei loro suggerimenti in tempo reale. In passato, le aziende erano costrette a scegliere una strategia basata su vecchi dati. Una consegna incompleta, un evento meteorologico inaspettato, un richiamo di produzione possono avvenire in un istante. Un rapporto compilato solo un'ora prima può essere reso inutile per il processo decisionale in mezzo alle interruzioni. Ma gli agenti di intelligenza artificiale assicurano che, indipendentemente da quando si guardano i dati, si ottiene il quadro più accurato e completo. Il risultato sono decisioni migliori con un impatto maggiore sugli obiettivi aziendali.

 

Agenti per l'efficienza operativa


Uno dei principali vantaggi degli agenti di intelligenza artificiale sono le loro capacità proattive. A causa della complessità operativa, i professionisti della supply chain trascorrono gran parte della loro vita quotidiana a reagire agli imprevisti. La leadership sente la pressione di supportare e migliorare in modo proattivo le strategie operative, ma ha difficoltà a tenere conto di ogni interruzione. Gli agenti di intelligenza artificiale possono migliorare immediatamente il flusso di lavoro con quelle piccole decisioni come il programma di prelievo, l'organizzazione del magazzino e altre attività.  

Gli agenti di intelligenza artificiale lavorano costantemente in background per raccogliere informazioni pertinenti, capire quali piccoli cambiamenti possono essere apportati per avvicinare le aziende ai loro obiettivi di business e portare avanti tali strategie, senza bisogno di sollecitazioni. Mentre la leadership lavora sulle strategie generali e i lavoratori soddisfano le esigenze della catena di approvvigionamento, gli agenti di intelligenza artificiale possono lavorare per migliorare il processo per tutti. 

Le aziende non hanno più bisogno di fare investimenti costosi che non servono ai loro obiettivi più grandi. Sapranno invece, con granularità, quali ottimizzazioni apportare a ogni dettaglio, dal layout del magazzino alle esigenze di manodopera e altro ancora. 


Agenti per la gestione dei dati


L'affaticamento decisionale può essere il punto dolente più segnalato dai dirigenti, ma la gestione dei dati è un ostacolo per tutti, indipendentemente dal punto in cui si trovano nella catena di approvvigionamento. I sistemi legacy raramente comunicano direttamente tra loro, rendendo la condivisione delle informazioni un processo noioso che spesso comporta la riorganizzazione dei dati provenienti da più fonti. 

Gli agenti di intelligenza artificiale sono progettati appositamente per organizzare i dati e mantenerne l'integrità in tempo reale. Naturalmente, ciò significa che i dati vengono inseriti manualmente nel sistema. Ma ancora più importante, l'intelligenza artificiale può scansionare i documenti e organizzare i dati senza ulteriori sforzi da parte dei lavoratori. Gli agenti dell'intelligenza artificiale possono utilizzare istantaneamente tali informazioni per aggiornare qualsiasi pianificazione o operazioni quotidiane. 

Dai magazzini affollati che devono digitalizzare pile di documenti ai professionisti della logistica che hanno bisogno di sapere, fino al minuto, quali sono i percorsi migliori per i loro vari veicoli, la gestione dei dati basata sull'intelligenza artificiale è un importante aggiornamento delle operazioni. Inoltre, la gestione dei dati end-to-end significa avere un'idea migliore dell'impatto complessivo di ogni decisione e procedura. Le aziende non devono aspettare per vedere l'impatto degli aggiornamenti. Possono visualizzare le previsioni e le azioni consigliate in base a dati completi quasi istantaneamente. 


Agenti per la collaborazione


In definitiva, il vantaggio degli agenti di intelligenza artificiale in tutta la supply chain è l'opportunità di collaborazione. Nessuna azione nella catena di approvvigionamento avviene in modo indipendente. Una rete di conseguenze e opzioni si apre con ogni compito completato. Per quanto sia importante che gli individui si concentrino sulle loro specialità, sapere come influenzano gli altri e come possono lavorare meglio insieme, fa la differenza nelle prestazioni. 

Gli agenti di intelligenza artificiale possono introdurre nuovi modi per collaborare e ricordare ai dipendenti procedure e strategie che potrebbero essere troppo occupati per ricordare in un momento critico. Anche se questo può sembrare un piccolo cambiamento nelle operazioni complessive della catena di approvvigionamento, avere uno strumento che garantisca che tutti conoscano il loro prossimo compito giusto è inestimabile. Costruisce la resilienza perché i dipendenti non sono mai senza opzioni. La conoscenza tacita di ogni individuo è messa a disposizione di tutti, anche se un lavoratore è in vacanza. Gli agenti di intelligenza artificiale forniscono una rete di sicurezza e un percorso da seguire, indipendentemente dalle nuove aspettative o sfide che si presentano. 

È il momento di fare un piano per il tuo investimento in agenti di intelligenza artificiale. È un modo per garantire il successo futuro della tua catena di approvvigionamento.