Dai silos alla rete Perché la vendita al dettaglio di generi alimentari ha bisogno di un cambiamento nella supply chain

Blog

Dai silos alla rete: perché la vendita al dettaglio di generi alimentari ha bisogno di un cambiamento nella supply chain

Le catene di approvvigionamento dei generi alimentari hanno sempre dovuto affrontare le crescenti aspettative dei consumatori, le interruzioni della catena di approvvigionamento e le condizioni di mercato imprevedibili. Sebbene la tecnologia abbia introdotto alcuni miglioramenti, molti rivenditori di generi alimentari lottano ancora con sistemi a compartimenti stagni, visibilità limitata e mancanza di attuabilità nelle loro catene di approvvigionamento. Oggi più che mai, i retailer di generi alimentari hanno bisogno di una rete che vada oltre la semplice visibilità, una rete intelligente, collaborativa e pronta ad adattarsi alle interruzioni.

Ma ecco il problema: molti rivenditori di generi alimentari credono di avere una rete di supply chain digitale quando, in realtà, i loro sistemi funzionano ancora come silos isolati. Questo approccio limita la loro capacità di anticipare la domanda, rispondere alle interruzioni o ottimizzare le operazioni in tempo reale.

Perché la rete della supply chain del settore alimentare non è veramente digitale

Sebbene i rivenditori di generi alimentari possano sfruttare gli strumenti digitali, gran parte della collaborazione con i partner commerciali avviene ancora all'interno di sistemi frammentati e a compartimenti stagni. Che si tratti di un sistema di gestione dell'inventario, dell'elaborazione degli ordini o della comunicazione con i fornitori, queste connessioni punto-punto creano lacune informative e inefficienze. Senza visibilità end-to-end in tempo reale e dati condivisi in tutta la rete, è difficile agire in modo rapido o proattivo, con conseguenti squilibri delle scorte, sprechi eccessivi e mancate opportunità di vendita.

Un semplice modello punto-punto non è sufficiente. I retailer hanno bisogno di un approccio più dinamico e interconnesso per gestire le loro operazioni e rimanere competitivi.

Il futuro del grocery inizia qui

Immergiti nel potere trasformativo della tracciabilità. Scopri perché questa non è solo una tendenza, ma il futuro fondamentale per una vendita al dettaglio di generi alimentari più intelligente, sostenibile e affidabile.

Ridefinire la rete della catena di approvvigionamento del settore alimentare

Per trasformare davvero la supply chain dei generi alimentari, pensa oltre il semplice collegamento con fornitori e venditori. Immagina una rete in cui tutte le parti, i negozi di alimentari, i fornitori e i partner logistici operano con visibilità, comunicazione e contesto condivisi e in tempo reale. Questo modello di connessione consente a tutte le parti di prendere decisioni più rapide e intelligenti e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti.

Piuttosto che affidarsi ad aggiornamenti frammentati o soluzioni manuali, una rete connessa consente una comprensione comune dei dati critici su misura per ogni stakeholder, consentendo azioni sincronizzate. Quando si verificano interruzioni, che si tratti di una carenza di fornitori, di un improvviso picco di domanda o di un ritardo logistico, tutti gli utenti della rete possono vederne l'impatto e agire in sincronia per una risposta ottimale in tempo reale.

Blue Yonder reinventa la rete della catena di approvvigionamento del settore alimentare
Blue Yonder offre le basi per una rete di supply chain di generi alimentari veramente moderna e connessa, costruita per soddisfare la complessità di oggi e le esigenze di domani.

Cosa lo distingue:

  • Visibilità e fruibilità end-to-end in ogni nodo: Ottieni una visione unica e unificata dell'intera supply chain, dal fornitore allo scaffale. Con un cloud di dati condiviso, ogni partner ha accesso in tempo reale ai livelli di inventario, ai movimenti e alle interruzioni, consentendo un'azione più rapida e informata in ogni nodo
  • Informazioni, decisioni e azioni basate sull'intelligenza artificiale: Sfrutta l'intelligenza basata sull'intelligenza artificiale per promuovere previsioni, ottimizzazione dell'inventario e rifornimento più intelligenti. Riduci al minimo il deterioramento, riduci l'esaurimento delle scorte e assicurati che i prodotti giusti siano nel posto giusto, in tempo e con meno sprechi.
  • Pianificazione ed esecuzione sincronizzate lungo tutta la supply chain: Sincronizza le azioni dalla pianificazione all'esecuzione tra tutti i partner di rete, consentendo un processo decisionale più rapido e migliore per operazioni omnicanale più efficienti.

 

In che modo i rivenditori di generi alimentari traggono vantaggio dalla rete Blue Yonder
 

L'adozione di un modello di rete connessa non solo semplifica le operazioni, ma trasforma l'intera supply chain per renderla più agile, intelligente e incentrata sul cliente. Ecco come:

  • Disponibilità ottimizzata dell'inventario: La condivisione dei dati in tempo reale consente un processo decisionale più rapido e una migliore reattività alle interruzioni, alle carenze di approvvigionamento o ai cambiamenti della domanda, mantenendo gli scaffali riforniti e i clienti soddisfatti.
  • Costi ridotti con minori scorte di sicurezza: Grazie a una maggiore visibilità e intervenibilità, i rivenditori di generi alimentari possono ridurre la dipendenza dalle scorte di sicurezza in eccesso, con conseguente riduzione delle operazioni, minore deterioramento e significativi risparmi sui costi in tutta la rete.
  • Maggiore tracciabilità e trasparenza: La visibilità in tempo reale garantisce la tracciabilità end-to-end, aiutando i rivenditori a soddisfare i requisiti normativi, gestire i richiami in modo proattivo e ottimizzare la freschezza. Consente inoltre la trasparenza ESG, creando fiducia con i consumatori attenti di oggi.


Sblocca la potenza della rete

Nell'era odierna di incertezza, i rivenditori di generi alimentari devono costruire una rete di supply chain agile, intelligente e focalizzata sul cliente. Andando oltre i sistemi isolati e adottando un vero approccio di rete, i rivenditori di generi alimentari possono trasformare le loro operazioni per aumentare la disponibilità dei prodotti, ridurre i costi e migliorare l'esperienza del cliente.

Se sei pronto per iniziare a esplorare come passare dai silos di soluzioni a una rete connessa, pianifica oggi stesso la tua chiamata strategica con un esperto di Blue Yonder.