Con l'aumento della volatilità e l'espansione delle preoccupazioni economiche, le supply chain di oggi si trovano di fronte a una nuova realtà: ogni decisione deve essere più rapida, più intelligente e più conveniente della precedente.
La nostra ultima versione, 1H 2025, è pronta ad affrontare quel momento, con una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale progettata per aiutare le aziende a rispondere istantaneamente alle interruzioni, ottimizzare i costi e prendere decisioni migliori con certezza.
Annunciata dal vivo a ICON 2025, questa versione non è solo un aggiornamento. È una trasformazione.
Le sfide: volatilità, pressione sui margini e complessità
I leader della supply chain sono sotto pressione per ottimizzare continuamente ogni parte della loro rete, dalla pianificazione all'evasione degli ordini fino ai resi. Ma stanno affrontando venti contrari:
- Volatilità: Dalle tariffe alle carenze, fino alle mutevoli aspettative dei clienti, i leader hanno bisogno di una pianificazione in tempo reale basata su scenari in grado di stare al passo con i cambiamenti costanti.
- Pressione sui margini: L'aumento dei costi di manodopera, materiali e spedizioni richiede un'efficienza end-to-end intelligente, non solo correzioni patchwork.
- Complessità: L'aumento dei volumi di dati e la carenza di talenti richiedono soluzioni che aiutino i team a fare di più, più velocemente.
La soluzione: una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per il futuro
La nostra ultima versione introduce una potente tripletta di valore:
- Maggiore velocità e precisione: Regola automaticamente i piani tattici e strategici per rispondere ai cambiamenti, con la massima efficienza.
- Efficienza dei costi superiore: Riduci gli sprechi di inventario, massimizza il ROI della manodopera e del magazzino e sfrutta le opportunità per ridurre il costo totale di servizio.
- Decisioni semplificate e abilitate all'intelligenza artificiale: Offri ai team informazioni dettagliate assistite dall'intelligenza artificiale, avvisi mobili e risoluzione in movimento per mantenere il flusso delle merci e le prestazioni elevate.