Blue Yonder riconosciuta come leader nella matrice dei valori di Nucleus Research 2025

Blog

Blue Yonder è stata nuovamente riconosciuta come leader nella pianificazione della catena di approvvigionamento nella matrice™ di valore SCP 2025 di Nucleus Research

In un mercato globale in rapida evoluzione, la pianificazione della supply chain è emersa come una componente fondamentale per le aziende che cercano di mantenere un vantaggio competitivo. Mentre le aziende sono alle prese con sfide senza precedenti, che vanno dai modelli di domanda fluttuanti alle incertezze geopolitiche, la necessità di soluzioni di pianificazione della supply chain robuste e agili non è mai stata così pronunciata. La complessità delle moderne catene di approvvigionamento, aggravata dai progressi tecnologici e dalla crescente domanda di sostenibilità, richiede alle organizzazioni di ripensare gli approcci tradizionali e adottare soluzioni innovative. 
 

Charles Brennan, analista di Nucleus Research, ha recentemente pubblicato la 2025 SCP Technology Value Matrix™, che fornisce un'analisi approfondita dell'attuale mercato delle tecnologie per la pianificazione della supply chain, valutando i principali fornitori di tecnologia. Per il quarto anno consecutivo, Nucleus ha riconosciuto Blue Yonder come leader in questo rapporto per le nostre eccezionali soluzioni di pianificazione della supply chain. Il nostro posizionamento evidenzia il nostro slancio positivo su entrambi gli assi "Migliore funzionalità" e "Maggiore usabilità" della valutazione della matrice del valore. Inoltre, Blue Yonder ha mostrato uno slancio positivo costante negli ultimi sei anni. Blue Yonder è anche leader in diversi rapporti sulla matrice del valore di Nucleus Research, che includono il sistema di gestione del magazzino, il sistema di gestione dei trasporti e la gestione della forza lavoro.

Questo blog esamina le tendenze chiave che plasmano il settore e il nostro ruolo fondamentale come leader in questo settore.  

Integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico

Il rapporto 2025 SCP Technology Value Matrix™ evidenzia la crescente importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico nella pianificazione della supply chain, sottolineando il loro ruolo nel migliorare l'accuratezza delle previsioni e nel facilitare il processo decisionale in tempo reale e la pianificazione degli scenari. Le soluzioni Blue Yonder consentono alle organizzazioni di collaborare tra i team, analizzare scenari ipotetici e adeguare i piani sulla base di oltre due decenni di intelligenza basata su intelligenza artificiale e ML su domanda e offerta. 

Utilizzando l'intelligenza artificiale e il machine learning per analizzare varie fonti di dati, le aziende possono adattarsi in modo proattivo alle fluttuazioni del mercato e agire con velocità e precisione delle macchine anche in circostanze complesse. Blue Yonder ha sviluppato i suoi agenti di intelligenza artificiale per ridurre gli sprechi e i costi, ottimizzare l'intera catena di approvvigionamento e consentire un processo decisionale più rapido e intelligente. Stanno trasformando le funzioni chiave della supply chain, stabilendo nuovi parametri di riferimento e affrontando le sfide.

Architetture unificate

In questo rapporto, Brennan osserva che l'era degli strumenti di pianificazione isolati sta volgendo al termine. Le organizzazioni devono investire in architetture che colleghino le informazioni all'azione, integrando previsioni, modellazione degli scenari ed esecuzione per gestire la volatilità. Sottolinea il ruolo di Blue Yonder nel promuovere l'interoperabilità con la piattaforma Blue Yonder. La nostra piattaforma, basata su una moderna architettura di microservizi, esemplifica questa tendenza offrendo soluzioni integrate che abbracciano la domanda, l'offerta, l'inventario, l'IBP e la pianificazione della produzione. Questa integrazione consente ai pianificatori di regolare i KPI di inventario e spazio in tempo reale in base alle tendenze dei resi e agli aggiornamenti delle previsioni.

Il cloud di dati della piattaforma Blue Yonder elimina le complessità di integrazione, perfezionando la gestione e la visualizzazione dei dati per un'innovazione più rapida, una migliore collaborazione e una minore latenza tra le applicazioni. La piattaforma Blue Yonder consente di prendere decisioni più rapide basate sui dati che migliorano la produttività.

Ecosistemi della supply chain end-to-end

Questo rapporto evidenzia anche l'importanza di creare ecosistemi completi per la catena di approvvigionamento. Blue Yonder supporta un'ampia gamma di funzionalità, tra cui Torre di controllo, Gestione dei trasporti, Gestione del magazzino, Gestione della forza lavoro, Gestione degli ordini e Gestione delle categorie. Le integrazioni tra queste soluzioni producono operazioni fluide ed efficaci in tutta la supply chain, migliorando l'efficienza e la collaborazione. Le aziende possono prevedere le interruzioni e correggere la rotta in tempo reale con visibilità end-to-end e pianificazione ed esecuzione potenziate dall'intelligenza artificiale, trasformando le supply chain in motori di crescita.

Collaborazione e visibilità in tempo reale

Con la rete Blue Yonder che estende le informazioni e la collaborazione sulla catena di approvvigionamento tra 150K+ partner commerciali e 70+ sedi in tutto il mondo, l'enfasi è posta sulla visibilità in tempo reale per portare valore, consentendo ai clienti di sapere quando e dove intervenire nella loro catena di approvvigionamento estesa. La rete Blue Yonder fornisce agli utenti le conoscenze necessarie per valutare e attivare una risoluzione, con azioni che fluiscono attraverso processi, funzioni e partner. Include corrieri e fornitori logistici, consentendo un nuovo livello di collaborazione a tutti i livelli della supply chain.

"[Blue Yonder's Network, precedentemente One Network] many-to-many (o hub-to-hub) core di rete, che consente la collaborazione, l'orchestrazione e l'esecuzione adattiva tra migliaia di fornitori, operatori, distributori e clienti, è ciò che lo distingue".
Charles Brennan, analista capo, Nucleus Research
Matrice dei valori della tecnologia delle torri di controllo, 2024
 

Il riconoscimento di Blue Yonder come leader nella matrice™ del valore della tecnologia SCP 2025 di Nucleus Research sottolinea il nostro ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della pianificazione della supply chain. La nostra leadership in questo settore, come illustrato da Charles Brennan, stabilisce un punto di riferimento per l'innovazione e l'efficienza, aprendo la strada a un ecosistema della supply chain più resiliente e reattivo. Sfruttando tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, Blue Yonder consente alle organizzazioni di migliorare l'accuratezza delle previsioni, ottimizzare il processo decisionale e adattarsi rapidamente alle dinamiche del mercato.

L'integrazione di architetture unificate ed ecosistemi end-to-end completi consolida ulteriormente la nostra posizione di forza trasformativa nel settore, consentendo operazioni senza soluzione di continuità e collaborazione in tempo reale tra le catene di approvvigionamento. Mentre le aziende si sforzano di mantenere un vantaggio competitivo in mezzo alle incertezze geopolitiche e ai modelli di domanda fluttuanti, le soluzioni di Blue Yonder offrono l'agilità e la robustezza necessarie per affrontare queste sfide in modo efficace. Con il nostro impegno per l'innovazione e l'eccellenza, continuiamo a stabilire nuovi parametri di riferimento e a guidare la crescita trasformando le catene di approvvigionamento in risorse strategiche per i nostri clienti.



Leggi l'intera matrice™ dei valori della tecnologia SCP di Nucleus Research 2025.

Per capire come le soluzioni Blue Yonder Supply Chain Planning possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi strategici, visita il nostro sito Web o contattaci oggi stesso.