Una nuova era di resilienza ed efficienza della supply chain: agenti umani e intelligenza artificiale, basati su Microsoft Teams

Blog

Una nuova era di resilienza ed efficienza della supply chain: agenti umani e intelligenza artificiale, basati su Microsoft Teams 

Le tempeste ritardano le spedizioni, i percorsi cambiano senza preavviso e le aspettative dei clienti continuano a salire. Ogni ritardo influisce sui tuoi profitti e sulla tua capacità di consegnare. Ma cosa succederebbe se i team della supply chain potessero conoscere immediatamente le interruzioni, trovare rapidamente soluzioni e mantenere la logistica senza intoppi, il tutto all'interno di Microsoft Teams?

Questa è la nostra visione per sfruttare appieno il potenziale degli esseri umani e degli agenti di intelligenza artificiale, unendoli per lavorare in modo più intelligente per te. Blue Yonder e Microsoft stanno reinventando la collaborazione, consentendo alle persone e agli agenti intelligenti di anticipare i problemi, agire con decisione e mantenere le operazioni in carreggiata.

Un nuovo tipo di lavoro di squadra 

Per vedere come appare, abbiamo sviluppato un video che mostra come stiamo progettando il futuro della gestione della supply chain. Inizia con una forte tempesta che minaccia una consegna critica. Un camion, carico di prodotti deperibili sensibili alla temperatura, è improvvisamente a rischio. A centinaia di chilometri di distanza, il responsabile dei trasporti riceve un avviso in Microsoft Teams con i dettagli del potenziale ritardo e dei rischi per il carico.

Con un clic, il responsabile dei trasporti aggiunge un agente logistico Blue Yonder insieme al corriere in un canale Teams per collaborare a una soluzione. L'agente AI propone quindi un percorso alternativo ottimale che aggiunge una distanza minima, mantenendo all'incirca lo stesso orario di arrivo ed evitando costi aggiuntivi. Il vettore approva il nuovo percorso con un solo clic e una notifica mobile aggiorna istantaneamente il percorso del conducente.

L'agente logistico segnala quindi i dettagli a un agente delle operazioni di magazzino Blue Yonder. Analizza la situazione e avvisa il team del magazzino, fornendo una raccomandazione su come regolare i dettagli dell'appuntamento. Il team riceve e approva la raccomandazione dell'agente, aggiornando automaticamente l'orario di arrivo, annullando lo slot originale e assicurandosi il primo appuntamento disponibile. Il responsabile del magazzino, riconoscendo il carico come ad alta priorità, conferma la disponibilità del personale per garantire uno scarico regolare.  

Ciò che una volta richiedeva ore di telefonate, e-mail e avanti e indietro viene risolto in pochi minuti. Il risultato: riduzione del rischio di deterioramento del prodotto, maggiore efficienza, riduzione dei costi operativi e delle emissioni e, soprattutto, clienti soddisfatti il cui prodotto viene ricevuto come previsto, il tutto ottenuto attraverso una collaborazione senza soluzione di continuità tra gli esseri umani e i loro agenti di intelligenza artificiale, all'interno di Microsoft Teams.

La nostra partnership con Microsoft 

Questa visione prende vita grazie alla nostra solida partnership con Microsoft. Incorporando l'accesso all'agente AI di Blue Yonder direttamente nella piattaforma di collaborazione Microsoft Teams, leader del settore, rimuoviamo le barriere tra l'intuizione e l'azione in ogni parte della tua supply chain. Non è necessario passare da un sistema all'altro o affidarsi a flussi di lavoro frammentati.

Basati sull'affidabile base cloud di Microsoft, gli agenti Blue Yonder operano su scala aziendale, in modo sicuro, affidabile e pronto a supportare le supply chain più complesse. La partnership significa anche che le organizzazioni possono adottare l'intelligenza artificiale agentica con fiducia, sapendo che è supportata da due leader nel loro campo: Microsoft, nella collaborazione e nel cloud, e Blue Yonder, nell'intelligenza artificiale responsabile per la supply chain attraverso la vendita al dettaglio, la produzione e i servizi logistici.

Dall'esempio alla visione 

Lo scenario della tempesta di cui sopra è solo un esempio. L'intelligenza artificiale agentica si estende in ogni angolo delle operazioni della supply chain. Dalla pianificazione, al trasporto, al magazzinaggio, alla collaborazione multi-impresa e persino ai resi, gli agenti Blue Yonder vengono forniti e continuamente migliorati per automatizzare le operazioni della catena di approvvigionamento e consentire al personale di aumentare la resilienza, l'efficienza e la redditività della catena di approvvigionamento.

Gli agenti non sostituiscono l'esperienza umana, ma la rafforzano. Gestiscono il monitoraggio costante e l'elaborazione dei dati, mentre le persone forniscono il giudizio e il contesto necessari per un'azione decisiva. Il risultato è una supply chain che si adatta più rapidamente e funziona in modo più efficace.

Uno sguardo al futuro 

Man mano che l'intelligenza artificiale diventa un partner di fiducia, il processo decisionale e l'automazione della supply chain, la pianificazione e l'esecuzione passano da reattivi a proattivi. Invece di affrettarsi a risolvere i problemi, le aziende possono anticiparli, adeguarsi istantaneamente e continuare a mantenere le loro promesse, eliminando al contempo le "patch" come le scorte di sicurezza che fanno aumentare i costi. Con Microsoft Teams come hub di collaborazione, il percorso dalle informazioni dettagliate all'azione è più breve che mai.

Questo è il futuro che stiamo costruendo: esseri umani e agenti di intelligenza artificiale che lavorano insieme, nel flusso del lavoro quotidiano, per ridefinire ciò che è possibile.

L'intelligenza artificiale agentica è più della tecnologia. Cambia il modo in cui il lavoro viene svolto. Con Blue Yonder e Microsoft, questo futuro è già qui. Scopri di più sul nostro approccio affidabile all'intelligenza artificiale e sul motivo per cui siamo leader nel settore da oltre 20 anni.  

Sei pronto a vedere l'innovazione della supply chain agentica in azione? 

Visita il nostro stand a Microsoft Ignite per entrare in contatto con i nostri esperti e provare in prima persona le soluzioni più recenti. Non perderti la nostra esclusiva sessione di approfondimento con Chris Burchett, Senior Vice President, Generative AI di Blue Yonder. Sessione 8, BRK375: Promuovi la crescita, la redditività e la resilienza con le catene di approvvigionamento agentiche venerdì 21 novembre 2025, dalle 9:00 alle 9:45 per approfondimenti e strategie per migliorare le operazioni della catena di approvvigionamento. 

Vi aspettiamo a Ignite!